Roma

Genova, tolti 7 Agenti dal controllo territorio destinati Reparti Speciali

Comando Polizia Municipale Genova, toglie ulteriori 7 Agenti dal controllo del territorio. Dissenso dai sindacati DICCAP e SULPL.

Riceviamo e pubblichiamo

A seguito della decisione unilaterale del Comando di Polizia Municipale di togliere ulteriori 7 Agenti dal controllo del territorio e destinarli ai Reparti Speciali, questa Organizzazione Sindacale, nel dissociarsi da questo tipo di scelte, evidenzia come siano in contrasto con le linee politiche sempre dichiarate e mai attuate.

Questa scelta che depaupera ulteriormente il territorio, è in linea con le precedenti assunte da questo Comando avvallate dagli Assessori Elena Fiorini e Isabella Lanzone. Chiediamo a tutti i cittadini di sostenere la Polizia Locale che potrà  rispondere sempre meno alle richieste del Territorio (rilevazione incidenti, passi carrabili, abusivismi vari, etc.) e rivolgere le giuste critiche ai responsabili di queste decisioni. Ci rammarica constatare che ad una politica di controllo del territorio era corrisposta anche una diminuzione degli incidenti stradali, soprattutto mortali, e ad una costante riduzione dei controlli di quest’anno, sembra corrispondere un aumento di tali eventi e comunque non certo una diminuzione.

Ci scusiamo fin da ora con tutte le famiglie che, secondo noi, rischieranno sempre di più di avere tragedie famigliari. 

Nella speranza che la parte sana della politica di questa città possa intervenire energicamente, rimuovendo dai propri incarichi i responsabili di tali scelte scellerate, ci rimettiamo, come sempre, nelle mani dei Colleghi che sono chiamati ancora una volta a fare uno sforzo ulteriore per scongiurare tali conseguenze.

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!
%d