Arte e Cultura

Dado all’Ombra del Colosseo

Dado porta sul palco della manifestazione all’Ombra del Colosseo  il suo nuovo spettacolo Risate all’Ombra. Venerdì 26 giugno il primo appuntamento

Riceviamo e pubblichiamo

Risate all’Ombra è uno show pungente, che vede Dado, all’anagrafe Gabriele Pellegrini, comico irriverente e sarcastico e dal senso dell’umorismo pungente,mostrare le sue 6 facce da attore, autore, cantante, padre, marito e mutuatario.

Ma è soprattutto di figli che trattano le serate dell’artista. Tra un Non mi capisci e un Che c’hai 5 €uro? scorrono a ritmo esilarante le disavventure di un padre alle prese con la figlia e il suo complicatissimo mondo adolescenziale.

Ce la farà il nostro super eroe a farla franca? O dovrà arrendersi a linguaggio criptati fatti di tvb, selfie e velocissime comunicazioni extratecnologiche, sconosciute alle vecchie generazioni, in grado di connetterci col mondo intero mentre ci rifacciamo comodamente le unghie?

Quello di Dado è un intreccio d’accorsi e risate che metteranno a nudo le situazioni e i tabù con cui ogni padre è costretto a fare i conti. Sebbene la storia lasci spazio all’immaginazione, una cosa risulterà chiara a tutti: ogni padre, di qualsiasi età, sa quando iniziano i sedici anni dei propri figli, ma non ha idea di quando finiscano.

Al di la dei luoghi comuni, il nuovo spettacolo, sarà ogni volta sulla notizia: qualsiasi cosa accadrà nel nostro Paese, Dado amplificherà, a modo suo, il tutto, con una comicità devastante!

Ogni sera quindi, uno spettacolo nuovo, inedito, originale, esclusivo.

Dado sarà accompagnato sul palco, come sempre, dalla sua inseparabile chitarra e da Fabio Parisella alla tastiera.

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!
%d