USB: Ricerca Pubblica, la grande assenza

USB organizza il convegno Ricerca Pubblica, la grande assenza – le non politiche di Renzi sulla Ricerca Pubblica

Riceviamo e pubblichiamo

Il 23 Giugno 2015 a Roma, in Piazza Monte Citorio 125, nella sala conferenze Capranichetta, dalle ore 9.30 alle ore 14.00 , USB organizza il convegno Ricerca Pubblica, la grande assenza-Le non politiche del governo Renzi sulla ricerca pubblica.

Obiettivo dell’iniziativa è quello di rilanciare il dibattito tra gli addetti ai lavori (presidenti di enti, lavoratori della ricerca, scienziati) e chi in Parlamento tenta di valorizzare la ricerca quale patrimonio che non può essere nella disponibilità esclusiva di alcun governo.

L’assenza di un qualsiasi indirizzo sulla Ricerca Pubblica da parte del governo Renzi non è casuale.

È infatti assolutamente in linea con la concezione di una politica disegnata sulle richieste delle lobbies economico-finanziarie europee, che vogliono zero diritti, zero welfare, zero pubblico: un quadro in cui non c’è posto per una Ricerca Pubblica rivolta al bene collettivo. Al contempo, la Ricerca Pubblica viene violentata nella sua natura dal presidente del Consiglio per renderla funzionale alla trasformazione del modello sociale, con conseguenti accorpamenti, chiusure, ridimensionamenti, spacchettamenti degli EPR che diventano un elemento assolutamente marginale in un’Italia sempre più povera, non solo economicamente, ma anche in termini di conoscenza.

Il convegno intende dunque aprire un fronte ampio, che restituendo centralità al Parlamento riporti la Ricerca Pubblica in cima alle priorità del Paese, nella consapevolezza che la ricerca non si può condurre a costo zero, ma anche con la certezza che gli investimenti in questo campo hanno ritorni importanti per tutti e durevoli nel tempo.

Introdurrà il convegno Claudio Argentini (USB Ricerca) e interverranno il Sen. Fabrizio Bocchino (Gruppo Misto), l’On. Susanna Cenni (PD), l’On. Massimo De Rosa (M5S), il Sen. Corradino Mineo (PD), la Sen.Michela Montevecchi (M5S), la Sen. Paola Taverna (M5S), l’ On. Filiberto Zaratti (SEL), il Dr. Giorgio Serilli (ROARS) . Le conclusioni saranno a cura di Cristiano Fiorentini (USB PI) e coordinerà l’evento la gionalista Rossella Lamina.

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

error: Condividi, non copiare!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: