Pomezia Progetti e servizi sociali. Una rete tra le associazioni

Si terrà oggi venerdì un incontro presso i Servizi Sociali del Comune di Pomezia con le associazioni a cui sono state affidate le realizzazioni di progetti sociali promossi dall’Amministrazione.

Riceviamo e pubblichiamo

L’incontro vuole essere di avvio per una rete tra le strutture comunali che si occupano dei servizi alla persona e le associazioni che svolgono volontariato nel territorio con progetti e sportelli di ascolto promossi dall’Ente.

“Abbiamo promosso fin da subito l’avvio di progetti sociali dedicati alla cittadinanza intera, con uno sguardo particolare alle pari opportunità, all’immigrazione, alle genitorialità complesse e alle politiche giovanili – spiega la vice Sindaco Elisabetta Serra – Con le delibere di dicembre scorso abbiamo impegnato oltre 2.400.000 euro di fondi comunali per i servizi sociali, con progetti rivolti a diversi soggetti che vivono il nostro territorio. Creare una rete tra le realtà coinvolte è il passo successivo affinché si avvia una collaborazione virtuosa tra il Comune e le associazioni di riferimento per condividere le progettualità e affrontare insieme le esigenze e le necessità della cittadinanza”.

L’incontro previsto per oggi coinvolge infatti i Servizi Sociali e il Pronto Intervento Sociale (PIS) dell’Ente, la Misericordia e le associazioni che gestiscono i progetti sociali: lo Sportello Donne, lo Sportello Immigrazione, la Banca del Tempo e le Genitorialità Complesse.

By SenzaBarcode Redazione

Siamo in giro dal 2012 per raccontare storie vere, libere da condizionamenti. Anche se l’associazione che ci ha fatto nascere ha chiuso nel 2019, la nostra voce è più viva che mai: informiamo su cronaca, politica, cultura, società attraverso un magazine online e una web radio sempre attiva. La WebRadio SenzaBarcode, online dal 14 ottobre 2019, è la nostra voce in più: rubriche, interviste, approfondimenti audio per chi vuole saperne di più. Non rappresentiamo schieramenti: raccontiamo da una prospettiva libera, aperta e pluralista. Il nostro obiettivo? Offrire informazione indipendente, guidata da passione e curiosità.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!