Sul recente guasto della Roma Lido USB interviene “basta disservizi a danno di lavoratori e utenti” aziende garantiscano sicurezza dei mezzi

Riceviamo e pubblichiamo

Dopo il grave incidente alla metro B del 5 giugno scorso, che a Roma ha causato il ferimento di circa 21 persone, ieri pomeriggio un ennesimo guasto sulla ferrovia Roma Lido ha bloccato i passeggeri nelle vetture per quasi un’ora con l’aria condizionata mal funzionante, tanto da provocare malori e l’intervento di 118 e Vigili del Fuoco.

 “Sono ormai anni che l’Unione Sindacale di Base denuncia gli effetti devastanti delle politiche dei tagli che le amministrazioni comunali e le aziende dei trasporti stanno portando avanti, privilegiando gli incrementi di produttività  a danno della sicurezza dei lavoratori e degli utenti”, è il commento di Michele Frullo dell’ USB Lavoro Privato.

 Prosegue Frullo: “Le vetture sono spesso obsolete e mal funzionanti ed i lavoratori non sono posti nelle condizioni di operare in sicurezza con tali mezzi. Difatti, sempre più spesso, a seguito di incidenti si sente parlare di errore umano per nascondere in realtà le carenze manutentive del parco treni”.

 Aggiunge il rappresentante USB: “Abbiamo già formalmente denunciato al Comune di Roma, all’Assessorato ai Trasporti, al Prefetto, al Ministero dei Trasporti, al Ministero degli Interni e alla Commissione Trasporti l’assurda situazione che si vive sugli autobus gestiti dalla società ATAC a seguito del ‘Manuale dell’Operatore di Esercizio” distribuito ai dipendenti, nel quale si invitano gli operatori a non fermare le vetture, anche qualora ci siano anomalie o malfunzionamenti rilevanti, in netta violazione di norme sancite dal codice della strada e mettendo in serio rischio sia il lavoratore che l’utenza”.

 Avverte Frullo: “A pagare i continui disservizi non possono e non devono essere né i lavoratori né gli utenti, che oltretutto pagano per ottenere un servizio efficiente e sicuro. Chiediamo pertanto che le aziende garantiscano maggiore controllo e vigilanza, la corretta osservanza delle regole inerenti la sicurezza dei mezzi di trasporto e la corretta applicazione delle norme in materia di sicurezza sia per i lavoratori che per gli utenti”, conclude il sindacalista.

Gnazzzio, ecco come vengono trattati i cittadini romani..nessuna assistenza…Accade ora sulla Roma Lido !!!

Posted by Gruppo ‘gnazzzio on Lunedì 8 giugno 2015

By SenzaBarcode Redazione

Siamo in giro dal 2012 per raccontare storie vere, libere da condizionamenti. Anche se l’associazione che ci ha fatto nascere ha chiuso nel 2019, la nostra voce è più viva che mai: informiamo su cronaca, politica, cultura, società attraverso un magazine online e una web radio sempre attiva. La WebRadio SenzaBarcode, online dal 14 ottobre 2019, è la nostra voce in più: rubriche, interviste, approfondimenti audio per chi vuole saperne di più. Non rappresentiamo schieramenti: raccontiamo da una prospettiva libera, aperta e pluralista. Il nostro obiettivo? Offrire informazione indipendente, guidata da passione e curiosità.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!