Dichiarazioni del Capogruppo di Nuovo Centrodestra della regione Lazio Daniele Sabatini “inaccettabile Viterbo diventi discarica rifiuti dei romani”

“Apprendiamo basiti e preoccupati dell’articolo stampa secondo il quale dalla prossima settimana una parte dei rifiuti di Roma sarà trasferita a Viterbo (Casale Bussi).  Nel caso in cui questa indiscrezione dovesse essere confermata, noi ribadiamo la nostra totale contrarietà a un’ipotesi inaccettabile. E’ sbagliato soltanto minimamente pensare che Viterbo possa diventare la discarica dei  rifiuti romani. Anche perchè si parla di una soluzione di breve periodo, ma molto spesso il “temporaneo” poi si trasforma in  eterno. Sia chiaro un concetto: l’Ama e il Campidoglio non possono immaginare di colmare la propria inadeguatezza, la propria incapacità di programmazione scaricando tutto sulle province, questo caso sulla Tuscia, che già smaltisce i rifiuti reatini.

Appare poi grave il silenzio di Zingaretti e della giunta regionale, che vive sempre in balia degli eventi, dimostrando ogni giorno di non essere in grado di affrontare con la giusta determinazione le problematiche dei territori, abbandonandoli a loro stessi. Allo stesso tempo chiediamo alla “disastrata” giunta Michelini, se sapeva qualcosa di questa notizia. Anche perché il sindaco di Viterbo è sempre più impelagato in una crisi tutta interna al centrosinistra e al Partito Democratico, che sta bloccando la città. Noi lo ripetiamo: speriamo che questa sia una notizia priva di fondamento, perché altrimenti sarà necessario che qualcuno si assuma le sue responsabilità.

In primis il sindaco Michelini, che se non è in grado di rispettare la nostra città, se non dimostra di avere uno scatto di orgoglio per evitare l’ennesima umiliazione al nostro territorio, è giusto che se ne vada. Cosi, non si può davvero più andare avanti”

By SenzaBarcode Redazione

Siamo in giro dal 2012 per raccontare storie vere, libere da condizionamenti. Anche se l’associazione che ci ha fatto nascere ha chiuso nel 2019, la nostra voce è più viva che mai: informiamo su cronaca, politica, cultura, società attraverso un magazine online e una web radio sempre attiva. La WebRadio SenzaBarcode, online dal 14 ottobre 2019, è la nostra voce in più: rubriche, interviste, approfondimenti audio per chi vuole saperne di più. Non rappresentiamo schieramenti: raccontiamo da una prospettiva libera, aperta e pluralista. Il nostro obiettivo? Offrire informazione indipendente, guidata da passione e curiosità.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!