Cronaca

Locorotondo, ripulita contrada Serra dai rifiuti abbandonati

Si rende noto che nella giornata di giovedì 14 maggio, in contrada Serra si è provveduto a ripristinare l’area pubblica che era stata invasa da rifiuti ingombranti.

“Coloro che si sono resi autori di questo deplorevole gesto sono stati individuati e sanzionati secondo quanto previsto dalle disposizioni nel caso di abbandono di rifiuti”: a comunicarlo è l’assessore all’Ambiente Giusi Convertini che ricorda le modalità di smaltimento dei rifiuti.

10981994_896001340463658_6951314769166914146_n“Per gli ingombranti c’è un numero a cui telefonare per il ritiro gratuito (080/4315518) e per lo smaltimento della differenziata c’è il Centro Comunale di Raccolta, aperto sia di mattina che di pomeriggio per le utenze domestiche. Evitiamo di abbandonare i rifiuti per strada o nei pressi dei cassonetti, al fine non solo di tutelare il paesaggio ed il nostro patrimonio agricolo, ma anche per evitare esborsi inutili per il Comune che si ripercuotono, inevitabilmente, sulle tasche dei cittadini. Favorire la raccolta differenziata, invece, ci evita ecotasse ed aumento di imposte”.

Si informa la cittadinanza che sono iniziati gli interventi di disinfestazione antilarvare ed antialare e la derattizzazione.

Il primo intervento c’è stato il 21 aprile. De seguito i prossimi in calendario fino al ottobre 2015.

25 maggio – 6 giugno – 24 giugno – 8 luglio – 23 luglio – 5 agosto – 21 agosto – 10 settembre – 14 ottobre.

Nei suindicati giorni alle ore 01,00 ci sarà la disinfestazione antialare ed alle 05,00 la derattizzazione. Pertanto, si raccomanda alla cittadinanza di tenere ben chiuse le porte e le finestre e di non esporre all’esterno derrate alimentari.

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: