Protezione Civile: accordo tra regione Lazio ed Enel per formazione oltre 400 volontari. Siglato a Roma il protocollo d’intesa per la gestione delle emergenze. Primo caso in italia

Al via corsi di formazione per i volontari della Protezione Civile della Regione Lazio erogati da esperti Enel per intervenire in sicurezza in caso di incendi boschivi in prossimità delle linee e delle cabine elettriche. Le attività formative potranno coinvolgere oltre 400 volontari. È il primo risultato  del Protocollo d’Intesa dal Direttore dell’Agenzia Regionale di Protezione Civile Gennaro Tornatore e dal Responsabile Affari Istituzionali Enel Italia Massimo Bruno, alla presenza di un rappresentate del Dipartimento di Protezione Civile nazionale. L’intesa mira a rafforzare ulteriormente  i rapporti di collaborazione tra le parti per fornire risposte sempre più efficaci in caso di emergenza, lavorando in particolare su prevenzione del rischio, formazione e coordinamento.

L’accordo, il primo su base regionale, dà seguito al Protocollo Nazionale tra Enel e Protezione Civile siglato nel 2014 e permetterà di ottimizzare le procedure di comunicazione, sia in condizioni ordinarie che in fase di emergenza, e favorire la conoscenza dei rispettivi modelli organizzativi e di intervento, accrescendo la capacità di risposta sinergica in caso di criticità sul territorio regionale.

I corsi per gli operatori antincendio si svolgeranno presso il Centro di Addestramento Operativo Enel dell’Aquila, “scuola di formazione” dell’azienda elettrica dotata di tutti gli strumenti e le strutture per simulare l’attività dei tecnici e di chi opera in presenza di impianti elettrici: impianti di Alta, Media e Bassa tensione e linee elettriche in conduttori nudi, in cavo aereo e interrato.

“L’accordo – commenta Gennaro Tornatore, Direttore dell’Agenzia Regionale di Protezione Civile – si inserisce all’interno di un percorso promosso dall’Agenzia e che ha già visto il coinvolgimento di almeno 1.800 volontari di Protezione Civile della Regione Lazio impegnati nelle attività formative per garantire la propria salute e sicurezza anche durante gli interventi di contrasto agli incendi boschivi”.

“Nella regione Lazio Enel gestisce impianti e infrastrutture che svolgono funzioni fondamentali per la collettività, come la produzione e la distribuzione di energia, e che possono assumere un ruolo centrale in caso di emergenze.  – spiega Massimo Bruno, Responsabile Affari Istituzionali Enel Italia – Il protocollo firmato oggi permetterà ad Azienda e Agenzia Regionale di assicurare risposte sempre più rapide per la gestione e la risoluzione delle criticità, nell’ottica del comune impegno a favore del territorio”.

Didascalia foto: a sinistra il direttore dell’Agenzia Regionale di Protezione Civile, Gennaro Tornatore, mentre a destra il Responsabile Affari Istituzionali Enel Italia, Massimo Bruno

By SenzaBarcode Redazione

Siamo in giro dal 2012 per raccontare storie vere, libere da condizionamenti. Anche se l’associazione che ci ha fatto nascere ha chiuso nel 2019, la nostra voce è più viva che mai: informiamo su cronaca, politica, cultura, società attraverso un magazine online e una web radio sempre attiva. La WebRadio SenzaBarcode, online dal 14 ottobre 2019, è la nostra voce in più: rubriche, interviste, approfondimenti audio per chi vuole saperne di più. Non rappresentiamo schieramenti: raccontiamo da una prospettiva libera, aperta e pluralista. Il nostro obiettivo? Offrire informazione indipendente, guidata da passione e curiosità.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!