Cronaca

OGM dopo la sovranità monetaria perdiamo quella alimentare

Dopo la sovranità monetaria l’EU ci fa perdere la sovranità alimentare, autorizzati 19 OGM senza attendere parere di Consiglio e Parlamento europeo

Riceviamo e pubblichiamo, da Federica D’Adamo onorevole del Parlamento Virtuale gruppo DC

La commissione Europea guidata da Juncken ha autorizzato in tutta la UE 19 OGM senza attendere il parere di Parlamento e del Consiglio Europeo. L’autorizzazione vale per 10 anni sul territorio Europeo e include anche gli stati che si erano opposti. Sui 19 OGM approvati, 17 sono per l’alimentazione animale! 11 brevetti sono dell’americana Monsanto (soia, mais colza e cotone)gli altri 8 sono prodotti dall’americana Dupont e gruppi Tedeschi della Bayer e Monsanto è il principale produttore mondiale di Organismi Geneticamente Modificati (Ogm) ed è una delle aziende più controverse della storia industriale.

Dalla sua fondazione nel 1901, nel corso degli anni, la multinazionale di Saint Louis nata come industria chimica, è stata accusata di negligenza, frode, attentato a persone e cose, disastro ecologico e sanitario, utilizzo di false prove. Eppure, oggi, questo pericoloso gigante della biotecnologia che si pubblicizza come azienda della “scienza della vita”, grazie ad una comunicazione ingannevole, a pressioni e corruzioni, a rapporti di collusione con i vertici politici e amministrativi USA, continua indisturbato ad esportare e imporre in tutto il mondo il pericoloso modello dell’agricoltura transgenica. Un impero industriale con sedi in quarantasei Paesi e un fatturato annuo di 7,5 miliardi, che ha coperto in colture OGM quasi 100 milioni di ettari tra Stati Uniti, Argentina, Brasile, Canada, India, Cina, Paraguay, Sudafrica, Spagna, Romania.

“Il cambiamento in come viene prodotta l’agricoltura, francamente, ha portato ad un cambiamento nei profili delle patologie. Siamo passati da una popolazione piuttosto sana ad una con un alto tasso di cancro, malformazioni alla nascita e malattie raramente viste prima. Le aziende del tabacco negavano il collegamento tra il fumo e il cancro e ci sono voluti decenni per riconoscere questa verità. Le aziende del biotech e l’agrochimica sono come l’industria del tabacco: mentono e privilegiano il business sulla salute della popolazione.” – Dr. Medardo Avila Vazquez, un pediatra specializzato in salute ambientale

Le istituzioni europee capitanate dall’ineffabile Juncker si fanno un baffo dell’opinione dei cittadini e della scienza
Il nostro Governo è totalmente supino ai diktat europei, se non promotore attivo delle strategie delle lobby (Renzi: “Il Ttip ha l’appoggio totale e incondizionato del governo Italiano”). Sarebbe il caso di ribellarsi e di farlo subito! Farlo per salvaguardare la nostra salute e dei nostri figli. Sarebbe il caso di farlo “legalmente”, magari seguendo le indicazioni della stessa Costituzione. Peccato che il diritto alla ribellione (art.50,c.2 – attuale art.54) scomparve dalla Costituzione Italiana addirittura nel 1947. L’Art. in questione recitava così: “ Quando i poteri pubblici violano le libertà fondamentali ed i diritti garantiti dalla Costituzione, la resistenza all’oppressione è diritto dovere del cittadino”.

Beh! Vista la situazione non ci resta che agire ugualmente e non solo con pressioni e proteste presso i nostri rappresentanti!

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: