Cronaca

Giubileo, assemblea cittadini e istituzioni. Ex Lavanderia

Domani 14 aprile alle 17 nei locali del padiglione 31, Ex lavanderia del S. Maria della Pietà

Riceviamo e pubblichiamo: l’Associazione Ex Lavanderia organizza un’assemblea cittadina con le Istituzioni per definire le tappe dell’approvazione della delibera e della legge d’iniziativa popolare sull’uso pubblico dell’ex manicomio.

Dall’annuncio dell’apertura del Giubileo straordinario nel prossimo dicembre da parte di Papa Francesco, le Istituzioni convolte nel governo della città hanno immediatamente dichiarato di voler fare di Roma una città capace di rispondere alla richiesta di accoglienza connessa all’evento, e di farlo in modo “sostenibile” a partire dagli ostelli del S. Maria della pietà.

Approvare la delibera e la legge d’iniziativa popolare è a questo punto un passaggio obbligato e urgente, che permetterà in pochi mesi di trasformare il S. Maria della Pietà in un punto di riferimento a livello internazionale, anche perché collegato con poche fermate di treno proprio alla città del Vaticano.

All’assemblea saranno presenti, per il Municipio: il presidente Valerio Barletta, il Capogruppo PD Sonia Luche, il Capogruppo SEL Fabrizio Modoni e il consigliere Pd Julian Colabello. Per il Comune: il Capogruppo SEL Gianluca Peciola e il consigliere Pd Erica Battaglia. Per la Regione: Gino De Paolis e Marta Bonafoni, rispettivamente Capogruppo e consigliere SEL, Silvana Deniccolò, Cons. M5S. Inoltre interverrà la presidente dell’Aig Anita Baldi che ha già sottolineato l’urgenza dell’apertura degli Ostelli dando la disponibilità dell’organizzazione a gestirli.

Ricordiamo che sono stati invitati il sindaco di Roma Ignazio Marino, il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti e il vice presidente con delega straordinaria al Giubileo Massimiliano Smeriglio, oltre ai capigruppo e agli assessori Caudo, Danese (Servizi Sociali del Comune), Sartore (Patrimonio, Regione) Commissione Turismo del Comune Valentina Grippo.

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

error: Condividi, non copiare!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: