Politica

ECO_LOGICAMENTE – Contaminazioni Green a Testaccio

Essere Green è molto più della tutela dell’ambiente, delle energie rinnovabili, della lotta alla cementificazione e ai cambiamenti climatici. ECO_LOGICAMENTE Contaminazioni Green a Testaccio.

Riceviamo e pubblichiamo

La crisi economica, come ha detto recentemente l’attivista statunitense Naomi Klein, “impone tempi e modi diversi, perché l’ecologismo non può più essere caratterizzato soltanto dai no e deve trasformarsi in forza per affrontare ambiti nuovi”.

Anche a Roma è il momento di allargare gli orizzonti. Mercoledì 11 marzo 2015, dalle 18.00 alle 19.30, il primo appuntamento.

Green Italia Verdi Europei, organizza una serie di incontri, ECO_LOGICAMENTE Contaminazioni Green a  Testaccio,  presso la Città dell’Altra Economia, CAE, Largo  Dino Frisullo, ex-Mattatoio, Testaccio.

Annalisa Corrado, portavoce di Green Italia Verdi Europei introduce il dibattito sull’ultimo libro di Leonardo Becchetti, Next, la nuova economia è possibile.

A confrontarsi sulle tesi del libro, Luca Raffaele, Associazione NEXT, Fulvio Francalanci e Francesca Santoro per la Coop Equosolidale Equociquà.

Conclude l’incontro Monica Frassoni, co-presidente del Partito Verde europeo.

Modera il dibattito il giornalista scientifico, Sergio Ferraris.

Leonardo Becchetti, nel suo libro Next, la nuova economia è possibile, Albeggi Edizioni, realizzato in collaborazione con Next, Nuova Economia Per Tutti, racconta “il potere dei consumatori e dei loro portafogli” che può spingere le imprese a una maggiore responsabilità sociale. La crisi, per Becchetti, è un mostro a quattro teste: “quella della povertà e della disoccupazione, quella del dissesto ambientale, quella delle crisi finanziarie e quella dell’infelicità dell’essere umano”. E sono proprio i cittadini a poter abbattere tutte le teste del mostro della crisi.

Agendo sui consumi, ma simultaneamente anche su ambiente, sociale e quindi sulla felicità stessa degli esseri umani.

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

error: Condividi, non copiare!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: