Roma: Ghera da Multiservizi a Risorse, situazione drammatica

Comunicato stampa del consigliere capitolino Fabrizio Ghera -FdI AN-  “La situazione occupazionale a Roma è drammatica”

Mentre il sindaco di Roma lascia l’Assemblea capitolina discutere su provvedimenti inutili, come le unioni civili, la Capitale affonda e con essa una parte di città che sta pagando a caro prezzo sul fronte occupazionale gli effetti di un’amministrazione inadeguata colpita anche dall’inchiesta Mafia Capitale. Ci riferiamo a tutti i dipendenti delle cooperative sociali, come Legacoop e 29 Giugno che stamattina davanti alla sede di Legacoop nazionale in via Guattani hanno protestato contro proroghe e licenziamenti.

Si tratta di lavoratori che nella situazione attuale rischiano di perdere il posto di lavoro, persone che percepiscono poche centinaia di euro al mese ed appartenenti a categorie svantaggiate, quindi disoccupati, detenuti e disabili. E’ inaccettabile solo immaginare che sulla pelle dei dipendenti ricada il mondo squallido del malaffare e gli scandali della sinistra, come Fdi-An esprimiamo piena solidarietà e vicinanza a tutti i lavoratori.

La situazione occupazionale a Roma è drammatica e riguarda anche i dipendenti della Multiservizi, 50 persone già licenziate, e il personale di Risorse per Roma, 78 unità ancora in mobilità. Il lavoro è una delle reali emergenze di questa città, Marino intervenga e non si trastulli su delibere inutili ma dia certezze ai lavoratori delle cooperative e risolva i problemi, senza crearne altri, dei lavoratori della Multiservizi e di RpR.

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

4 pensieri riguardo “Roma: Ghera da Multiservizi a Risorse, situazione drammatica

  • 23 Gennaio 2015 in 15:06
    Permalink

    Buongiorno
    la ringrazio della sua disponibilita’ e delle belle parole nei nostri confronti e delle nostre famiglie ,in questo momento direi storico del nostro paese e difficile che un politico ti dia ascolto e conforto morale ,per noi la lotta e l’occupazione dell’assessorato continua fino a che avremo forza per riscattare i nostri diritti , che per altri sono valsi e per noi no.Grazie ancora a nome di tutti sperando di incontrarla solo per una stretta di mano e un saluto

  • 22 Gennaio 2015 in 14:50
    Permalink

    Grazie per aver ribadito che la vera emergenza è il lavoro e non le unioni civili. Invece di risolvere i problemi, questi stanno aumentando e crescono i disoccupati. Circa un anno fa ho presentato una mozione in consiglio sulla situazione dei lavoratori ex Urbe e dovetti rispondere ad un importante giornale nazionale che criticava la difesa fatta dal sottoscritto. Nel prossimo intervento parlerò della vostra situazione. In bocca al lupo

  • 22 Gennaio 2015 in 12:09
    Permalink

    Con quale faccia danno pure la colpa alla sinistra!
    Ancora a farci credere che il problema sia la provenienza politica!!!
    Panzironi e Visconti sono stati scelti da Alemanno e non dalla sinistra.
    Hanno rubato a più non posso e chi ne paga le conseguenze sono i lavoratori e i cittadini che non hanno servizi.
    Devono pagare!
    Il malaffare deve finire!

  • 21 Gennaio 2015 in 20:24
    Permalink

    signor ghera, la informo, anzi lei , gia ne è a conoscenza, perchè con lei abbiamo anche parlato, ci siamo anche noi 136 persone che facciamo parte dello stesso protocollo da dove provengono i dipendenti da lei citato , noi siamo della 3 fascia, de alcuni della seconda, che per regolamento , in base al protocollo firmato a suo tempo, da alemanno, dovevamo essere i primi ad essere collocati, noi da un anno che stiamo in occupazione presso l assessorato dell ambiente come lei gia sa,quindi la situazione a roma è ancora più drammatica, faccia presente anche questo , al consiglio comunale, quando trattate questo problema di roma, noi siamo più disperati rispetto alle persone da lei citato, loro almeno gli spettano gli ammortizzatori , noi, sono un anno che non percepiamo nulla, ci sono persone che ci vivono, presso l assessorato. grazie cordiali saluti.

error: Condividi, non copiare!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: