Roma

Torino, calendario appuntamenti istituzionali

Appuntamenti istituzionali di sindaco e assessori della Città di Torino, settimana dal 19 al 25 gennaio

Lunedì 19

Ore 9 – Roma: l’Assessore Braccialarghe è presente ad appuntamenti dell’ANCI.

Ore 9,15 – Cavallerizza: l’Assessore Gallo interviene al congresso “Preparazione fisica e prevenzione degli infortuni nel calcio”.

Ore 9,30 – Palazzo Civico, Sala delle Colonne: il Sindaco porta un saluto alla Conferenza dell’Istituto Nazionale di Cultura Kurda “Flussi e mutamenti Geopolitici in medio oriente, Kobane e la questione Kurda tra passato e prospettive”.

Ore 10,30 – Palazzo Lascaris: il Sindaco interviene all’inaugurazione della mostra “Enrico Berlinguer e lo sguardo degli artisti”.

Ore 13 – Via Corte d’Appello 16: l’assessore Gallo interviene alla conferenza stampa di presentazione della partita della World League di pallanuoto tra Italia e Croazia.

Ore 18 – Circolo dei Lettori, via Bogino 9: l’Assessore Lubatti interviene alla tavola rotonda “Idee per Torino città metropolitana”.

Martedì 20

Ore 9 – Ospedale San Giovanni, via Cavour 31: il Vice Sindaco interviene all’incontro “La fragilità della famiglia, il minore”, organizzato dall’associazione Erreics.

Ore 10 – Duomo: l’Assessore Tedesco assiste alla Messa in occasione della festa di San Sebastiano.

Ore 12 – Palazzo Civico, Sala dell’Orologio: riunione della Giunta Comunale.

Ore 16,30 – Palazzo Civico, Sala del Consiglio Comunale: il Sindaco è presente alla commemorazione di Franco Venturi.

Ore 20 – “Palanuoto”, via Filadelfia: il Sindaco e l’Assessore Gallo assistono all’incontro di pallanuoto tra Italia e Croazia.

Ore 21 – Teatro Salesiano Agnelli: il Sindaco interviene al convegno “La Città dialoga con l’oratorio, l’oratorio dialoga con la città”.

Mercoledì 21

Ore 9,30 – GAM, via Magenta 31: il Sindaco e l’Assessore Curti intervengono all’incontro annuale “Senior Civico, volontario tra volontari”.

Ore 10,30 – Palazzo Civico: il Sindaco incontra il funzionario del Consolato americano a Milano Christopher Jester.

Ore 10,30 – Via Giulio 22: l’Assessore Gallo interviene alla cerimonia di intitolazione del piazzale antistante all’atleta Amelia Piccinini.

Ore 11- Sermig, piazza Borgo Dora: il Sindaco interviene alla conferenza stampa di presentazione del Salone Internazionale del Libro.

Ore 12,30 – Palazzo Civico: il Sindaco incontra il Questore Antonino Cufalo al termine del suo mandato torinese.

Ore 13 – Palazzo Madama: il Sindaco e l’Assessore Braccialarghe partecipano alla conferenza stampa  di presentazione della mostra “I mondi di Primo Levi“.

Ore 18 – Palazzo Madama: il Sindaco è presente all’inaugurazione della mostra “I Mondi di Primo Levi”.

Giovedì 22

Venerdì 23

Sabato 24

Ore 9,30 – Palagiustizia: il Sindaco è presente all’inaugurazione dell’Anno Giudiziario.

Ore 10 – Museo dell’Automobile: il Sindaco interviene al convegno “L’ACI e la storia dell’auto in Italia”.

Ore 15 – Teatro Regio: il Sindaco, il Vice Sindaco e gli Assessori Braccialarghe e Lubatti sono presenti alla cerimonia civile per il bicentenario della nascita di Don Bosco.

Domenica 25

Ore 9,30 – Rettorato, via Verdi 8: l’Assessore Lavolta partecipa alla tavola rotonda “Smart City, social innovation e green economy“. Alle 11,30 il Sindaco interviene al dibattito “La cultura del lavoro, il lavoro nella cultura” nell’ambito della winter school “Giovani ed Innovazione, welfare del presente e workfare del futuro”.

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: