7° giorno sciopero della fame divorzio breve, oggi commissione

Superato lo scoglio della commissione bilancio, l’iter del ddl 1504 sul c.d. divorzio breve è già tornato in commissione giustizia. Calendarizzato per oggi 11/11 relatrice Rosanna Filippin

L’impasse sembra superata e l’iter è ricominciato. Dalla commissione bilancio si è sbloccato facilmente il ddl 1504 sul divorzio breve anche grazie alla senatrice Magda Zanoni, la relatrice, che da subito si è schierata al nostro fianco. Oggi tocca ad un’altra alleata, Rosanna Filippin che è relatrice per la 2° commissione giustizia, in “soldoni” per oggi ” Non ci aspettiamo colpi di scena certo” dichiara Diego Sabatinelli, segretario della Lega Italiana divorzio breve che ha lanciato la lotta nonviolenta con lo sciopero della fame “ma che la commissione giustizia lavori speditamente, recuperando così il molto -troppo- tempo perduto. Durante la consueta trasmissione su Radio Radicale, stasera dalle 22, cercheremo di comprendere quanto sarà stato fatto, abbiamo chiesto alla senatrice Rosanna Filippin relatrice del ddl 1504 il c.d. divorzio breve, di aggiornarci telefonicamente sugli sviluppi. L’unica cosa che possiamo fare è continuare con  la nostra lotta per ottenere di diritto la libertà che spetta a chiunque voglia ricostruirsi una vita. Pertanto lo sciopero della fame -che personalmente mi è già costato quasi 5 kg- continua”

Dalle 14 dunque si riprende la discussione e il divorzio breve è proprio al primo posto dell’ordine del giorno:

1. Disposizioni in materia di scioglimento o di cessazione degli effetti civili del matrimonio nonché di comunione tra i coniugi (Approvato dalla Camera dei deputati in un testo risultante dall’unificazione dei disegni di legge d’iniziativa dei deputati Sesa Amici ed altri; Elena Centemero ed altri; Alessandra Moretti ed altri; Bonafede ed altri; Di Lello ed altri; Titti Di Salvo ed altri)  (Pareri della 1ª e della 5ª Commissione) (1504)

2. Roberta Pinotti. – Disposizioni concernenti lo scioglimento del matrimonio e della comunione tra i coniugi
(Pareri della 1a e della 5a Commissione) (82)

3. Buemi ed altri. – Modifiche alla legge 1° dicembre 1970, n. 898, recante disciplina dei casi di scioglimento del matrimonio (Pareri della 1a e della 5a Commissione) (811)

4. Falanga ed altri. – Modifiche al codice civile e all’articolo 3 della legge 1° dicembre 1970, n. 898, in materia di scioglimento del matrimonio e della comunione tra i coniugi
(Pareri della 1a e della 5a Commissione) (1233)

5. Lumia ed altri. – Modifiche alla legge 1° dicembre 1970, n. 898, recanti semplificazione delle procedure e riduzione dei tempi per l’ottenimento della cessazione degli effetti civili del matrimonio
(Pareri della 1a e della 5a Commissione) (1234)

Relatrice alla Commissione Rosanna Filippin.

L’appuntamento con l’aggiornamento è per stasera, dalle 22, su Radio Radicale, ascoltabile in FM – qui le frequenze – o in streaming, con Diego Sabatinelli e Alessandro Gerardi, il filo diretto al 064880541 e gli ospiti della consueta trasmissione della LID, il divorzio breve e il diritto di famiglia.

Sheyla Bobba

Classe 1978. Appassionata di comunicazione e informazione fin da bambina. Non ha ancora 10 anni quando chiede una macchina da scrivere come regalo per il sogno di fare la giornalista. A 17 anni incontra un banchetto del Partito Radicale con militanti impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti e decide che avrebbe fatto comunicazione e informazione, ma senza tesserino. Diventa Blogger e, dopo un po’ d’inchiostro e font, prende vita il magazine online SenzaBarcode.it Qualche tempo dopo voleva una voce e ha creato l’omonima WebRadio. Con SBS Comunicazione e SBS edizioni si occupa di promozione editoriale e pubblicazione. Antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

error: Condividi, non copiare!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: