Facciamo seguire due note stampa, dal capogruppo FI alla Regione Lazio Luca Gramazio e dal Capogruppo in Campidoglio Giovanni Quarzo.

Dissesto Idrogeologico, Gramazio (FI) «Sostegno a occupazione aula X Municipio. Regione intervenga immediatamente»

Dichiarazioni del capogruppo FI della Regione Lazio, Luca Gramazio.

«Pieno  sostegno a cittadini, comitati di quartiere e consiglieri municipali di opposizione che stanno occupando l’aula del X Municipio in segno di protesta contro l’immobilismo di Marino e Zingaretti. Dopo l’ennesima, drammatica alluvione dello scorso gennaio, i cittadini hanno chiesto interventi di messa in sicurezza del territorio per scongiurare il verificarsi di nuove situazioni emergenziali. Eppure da allora Marino, Zingaretti e Refrigeri hanno fatto solo promesse e qualche immancabile spot propagandistico. I fatti però stanno a zero. La dimensione dell’impegno della sinistra la dà la difficoltà che ha l’assessore Refrigeri a trovare una data utile per presentarsi al consiglio del X Municipio nel quale si deve affrontare il problema dissesto idrogeologico. Ostia e il suo entroterra sono territori fragili, non vogliamo che si trasformi in un’altra Genova. O Zingaretti e Refrigeri intervengono subito o si preparino a vedere occupata anche l’aula della Pisana»

Dichiarazioni del capogruppo FI di Roma Capitale, Giovanni Quarzo

Dissesto Idrogeologico, Quarzo (FI) «Sacrosanta protesta cittadini Ostia»

«La protesta dei cittadini di Ostia è sacrosanta. Ricordiamo tutti le immagini devastanti dell’ultima ennesima alluvione che ha messo in ginocchio letteralmente il territorio del X Municipio. Da allora vorremmo sapere: Marino cosa ha fatto di concreto per mettere in sicurezza quel versante di Roma? Se i professori di sinistra hanno operato interventi come hanno detto di voler pulire le caditoie – con i risultati visibili a tutti dopo 10 minuti di pioggia – o di gestire i rifiuti, o di mantenere la città, o di lavorare per i cittadini allora bisogna iniziare a chiamare la cavalleria. Marino batta immediatamente un colpo a tutela del X Municipio e dei suoi cittadini o la prossima occupazione di cui dovrà occuparsi sarà quella del centrodestra in Aula Giulio Cesare.

By SenzaBarcode Redazione

Siamo in giro dal 2012 per raccontare storie vere, libere da condizionamenti. Anche se l’associazione che ci ha fatto nascere ha chiuso nel 2019, la nostra voce è più viva che mai: informiamo su cronaca, politica, cultura, società attraverso un magazine online e una web radio sempre attiva. La WebRadio SenzaBarcode, online dal 14 ottobre 2019, è la nostra voce in più: rubriche, interviste, approfondimenti audio per chi vuole saperne di più. Non rappresentiamo schieramenti: raccontiamo da una prospettiva libera, aperta e pluralista. Il nostro obiettivo? Offrire informazione indipendente, guidata da passione e curiosità.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!