Cronaca

Lorenzin: vaccinazione papilloma virus per donne e uomini

La vaccinazione contro il papilloma virus è uno strumento importantissimo di prevenzione che riguarda non solo le donne ma anche gli uomini.

Così la ministra Beatrice Lorenzin alla Conferenza Ministeriale Europea. Salute Della Donna. Un Approccio Life Course. I responsabili dell’HPV unit IFO : “urgente la prevenzione nei maschi”

“Importante il messaggio dato oggi dal Ministro Lorenzin- commentano i responsabili  dell’HPV – Unit degli IFO, Luciano Mariani – ginecologo e Aldo Venuti – virologo.  – La Prevenzione è un’arma formidabile per l’intera popolazione ed è un grande risultato  poter prevenire i tumori attraverso la vaccinazione. La potenzialità del vaccino HPV sta nell’altissima protezione conferita tanto alle femmine, quanto ai maschi delle patologie benigne come le condilomatosi genitali, oppure tumorali e pre- tumorali HPV -correlate come il cancro della cervice uterina, vulva, vagina, ano, pene, orofaringe. I dati confermano inoltre sicurezza e tollerabilità.”

“Occorre fare ancora tanta informazione – proseguono Mariani e Venuti – ed è per questo che abbiamo messo online da poco un portale, unico in Italia, dedicato al tema dell’HPV, dove sono presenti indicazioni utili per i cittadini e per i professionisti della salute con tutte le più recenti acquisizioni sul virus, sugli studi in corso, sulla prevenzione e sulle modalità di accesso a controlli clinici e alla vaccinazione.

La vaccinazione maschile contro la patologia da papilloma virus, attiva presso gli IFO,  è assolutamente un atto dovuto in termini di equità di accesso alla prevenzione, sia per evitare la contaminazione della/del partner, quanto per evitare le patologie che possono insorgere nell’uomo.”

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

error: Condividi, non copiare!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: