Cronaca

Flash Marche, rinnovata intesta Protezione Civile e Cispel

Protezione civile, si rinnova l’intesa con Cispel Marche per la gestione delle emergenze. Giorgi: “Fondamentale la collaborazione degli enti che forniscono servizi pubblici locali”

La Regione, i Comuni e le Province marchigiane rinnovano, per un triennio, la convenzione con Confservizi Cispel Marche nella gestione delle emergenze di protezione civile. La Giunta regionale ha approvato lo schema del protocollo d’intesa che verrà sottoscritto prossimamente tra gli enti. Confservizi Cispel Marche associa le aziende che forniscono servizi pubblici locali: acqua, gas, energia, farmacie comunali, ambiente, trasporto pubblico locale. “Settori sensibili e vulnerabili, che vanno subito rispristinati in fase di emergenza, per garantire soccorsi celeri e assistenza tempestiva alle popolazioni in caso di calamità”, sottolinea l’assessore alla Protezione Civile, Paola Giorgi.

L’intesa rinnova le precedenti, iniziate nel 2007 con una convezione sperimentale sottoscritta da Anconambiente e, poi, nel 2009, con la stessa Cispel, visti i risultati positivi raggiunti con il primo accordo. “Il protocollo consente di usufruire di un servizio continuativo, anche con le procedure di reperibilità, a supporto delle attività di protezione civile – spiega la Giorgi – Permette anche di disporre di mezzi e personale degli enti gestori di servizi pubblici, nella delicata fase dell’emergenza, che si vanno ad aggiungere a quelli istituzionali, assicurando un intervento integrato a supporto delle istituzioni preposte alla gestione degli interventi di protezione civile”.

Il nuovo testo del protocollo d’intesa prevede che Confservizi Cispel Marche organizzi e mantenga un servizio H24 per il reperimento delle risorse secondo le necessità, promuova la diffusione della cultura di protezione civile, aiutando le aziende aderenti nella pianificazione delle emergenze. Mezzi e personale che opereranno durante le calamità avranno uno stemma identificativo, mentre gli enti firmatari (Regione Comuni e Province) agevoleranno la partecipazione del personale – indicato da– alle iniziative formative di protezione civile.

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: