Dal Comune della città di Torino il calendario appuntamenti della Giunta Comunale dal 22 al 29 settembre

Lunedì 22

Ore 8,30 – Scuola “Alfieri”, via Palmieri 58: l’Assessore Lubatti consegna a genitori ed alunni il materiale della campagna “Siamo tutti pedoni”.

Ore 9,30 – Provincia di Torino, corso Inghilterra 7: il Sindaco e l’Assessore Lubatti partecipano al seminario “ForMobility Forum. Grandi infrastrutture, più opportunità e meno conflitti”.

Ore 11 – Palazzo Civico, Sala delle Colonne: il Sindaco interviene alla conferenza stampa di presentazione della Carta Sociale Europea.

Ore 13,30 – Palazzo Civico: il Sindaco incontra l’Ambasciatore della Slovacchia Maria Krasnohorska.

Ore 14,30 – Via Corte d’Appello 16: il Sindaco interviene alla presentazione del documento intermedio del Piano Strategico.

Ore 17 – Palazzo Civico, Sala delle Colonne: l’Assessore Gallo partecipa all’incontro con Federica Lisi Bovolenta e la dottoressa Aschieri del progetto Cuore.

Ore 19,30 – Palazzo Civico: il Sindaco incontra una delegazione delle Nazioni Unite nell’ambito di Women’s For World Peace.

Martedì 23

Ore 9,30 – Fondazione “Sandretto Re Rebaudengo”, via Modane 16: il Sindaco e l’Assessore Braccialarghe partecipano al convegno “L’importanza di essere contemporanei”.

Ore 12 – Palazzo Civico, Sala dell’Orologio: riunione della Giunta Comunale.

Ore 12 – Venaria Reale: il Sindaco è presente a “Heritage CommonsTowards a participative heritage governance in the Third millenium”.

Ore 15 – Ospedale Sant’Anna: il Sindaco e l’Assessore Braccialarghe intervengono alla conferenza stampa di di presentazione del progetto “Nati con la cultura”.

Ore 20 – Palasport “Ruffini”: l’Assessore Gallo interviene alla presentazione della squadra di basket PMS Torino.

Ore 21,30 – Teatro Regio: il Sindaco è presente all’inaugurazione di “Torino Spiritualità”.

Mercoledì 24

Ore 9,30 – Venaria Reale: il Sindaco è presente a “Heritage CommonsTowards a participative heritage governance in the Third millenium”.

Ore 18 – Teatro Regio: l’Assessore Braccialarghe assiste allo spettacolo inaugurale di “Torino Spiritualità”.

Ore 18,30 – Via San Marino 30: il Vice Sindaco è presente all’inaugurazione della RSA “Buon Riposo”.

Giovedì 25

Ore 8,30 – Teatro Regio: l’Assessore Lavolta porta un saluto al convegno “Banche, fondazioni ed imprese, tre motori per lo sviluppo”.

Ore 9 – Centro Congressi “Torino Incontra”: l’Assessore Lavolta porta il saluto della Città alla conferenza CLUE (Climate neutral urban district in Europe).

Ore 9 – Campus “Luigi Einaudi”, lungo Dora Siena 100: il Sindaco e l’Assessore Braccialarghe intervengono alla Conferenza Nazionale delle Istituzioni Culturali.

Ore 10 – Centro Congressi “Torino Incontra”. L’Assessore Lo Russo interviene alla conferenza CLUE.

Ore 11 – Intesa Sanpaolo, via Santa Teresa 1: il Sindaco partecipa al seminario “Le relazioni industriali tra l’Italia e la Russia, scenario, prospettive e opportunità”.

Ore 11,30 – Via Corte d’Appello 16: l’Assessore Gallo interviene alla conferenza stampa di presentazione della Milano – Torino di ciclismo.

Ore 11,30 – Roma, via Scialoja 3: il Vice Sindaco interviene all’esecutivo di FederSanità ANCI .

Ore 12 – Borgo Medievale: l’Assessore Lavolta interviene alla conferenza stampa di presentazione della passeggiata letteraria sul Po.

Venerdì 26

Ore 9,30 – Istituto “Spinelli”, via Figlie dei Militari 25: l’Assessora Pellerino partecipa all’incontro con Androulla Vassiliou, Commissario Europeo per la cultura, l’istruzione ed il multilinguismo.

Ore 12 – Liceo “Massimo D’Azeglio”, via Parini 8: l’Assessora Pellerino partecipa alla festa di accoglienza nell’ambito del progetto “Wep Teacher Assistant”.

Ore 12 – GAM, corso Galileo Ferraris 30: il Sindaco interviene alla conferenza stampa di presentazione della mostra di Roy Lichtenstein.

Ore 14 – Genova Expo: l’Assessore Lo Russo interviene al convegno “Gioco di squadra, giochiamo in casa” in tema di riqualificazione urbana.

Ore 17,15 – Palazzo Civico, Sala delle Colonne: il Vice Sindaco interviene alla presentazione del libro “Dietro la sindrome di Sjogren” di Lucia Marotta.

Ore 18,30 – GAM, corso Galileo Ferraris 30: il Sindaco è presente all’inaugurazione della mostra di Roy Lichtenstein.

Ore 20,30 – Piazza Castello: l’Assessore Braccialarghe partecipa alla “Notte dei Ricercatori”.

Sabato 27

Ore 9 – Centro Incontri della Regione Piemonte, corso Stati Uniti 23: il Sindaco interviene all’assemblea “Per un nuovo patto sociale e generazionale”.

Ore 10 – Nichelino, centro “Nicola Grosa”: il Sindaco e l’Assessore Lubatti partecipano ad un convegno sulla città metropolitana.

Ore 11 – Cascina “Falchera”, strada Cuorgnè 109: l’Assessora Pellerino partecipa alla presentazione dei menu del nuovo anno scolastico.

Domenica 28

Ore 11,30 – Giardino Grosa, via Giovanni Falcone: l’Assessore Lavolta è presente all’inaugurazione dell’area verde riqualificata.

By SenzaBarcode Redazione

Siamo in giro dal 2012 per raccontare storie vere, libere da condizionamenti. Anche se l’associazione che ci ha fatto nascere ha chiuso nel 2019, la nostra voce è più viva che mai: informiamo su cronaca, politica, cultura, società attraverso un magazine online e una web radio sempre attiva. La WebRadio SenzaBarcode, online dal 14 ottobre 2019, è la nostra voce in più: rubriche, interviste, approfondimenti audio per chi vuole saperne di più. Non rappresentiamo schieramenti: raccontiamo da una prospettiva libera, aperta e pluralista. Il nostro obiettivo? Offrire informazione indipendente, guidata da passione e curiosità.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!