Il Tropea Blues Festival spegne le prime 10 candeline
Il Tropea Blues Festival giunge quest’anno alla sua decima edizione. Sei giorni di blues, cultura e Tropea.
Il Tropea Blues Festival nasce nel 2005, con il nome di Street of Blues. Nel corso degli ultimi anni gli organizzatori dell’evento son riusciti a far evolvere questa manifestazione, passando da una singola serata a sei giorni non consecutivi, ricchi di blues, storia e allegria.
In questa settimana – la manifestazione è iniziata giovedì 11 settembre e terminerà sabato 11 ottobre- Tropea si riempie di musica e musicisti. Gli spettacoli serali infatti si svolgono non solo nella centralissima Piazza Vittorio Veneto, ma per le vie di tutto il bellissimo borgo calabrese.
L’obiettivo del Tropea Blues Festival è quello di far avvicinare sempre più la gente a questo stile di vita, perché il blues non è semplicemente una corrente musicale, ma un’esplosione di allegria. Proprio per questo motivo gli eventi organizzati spaziano dalla musica dal vivo di band emergenti e non, a convegni e incontri tematici.
Si parla quindi sì di un festival musicale, ma anche di un’ottima proposta turistico-culturale. Un ottimo modo per il comune di Tropea e per tutta la Costa degli dei di prolungare e differenziare l’offerta turistica.
Le band selezionale nel corso dell’anno dall’associazione Tropea Blues sono tra le migliori dello scenario internazionale, e lo dimostrano sul palco. Per citare alcuni degli ospiti di questa decima edizione, possiamo ricordare i Creedence, la Jhonny Mars Band e Mary Mcbride. E’ impossibile quindi non farsi coinvolgere dalla musica e dall’atmosfera. Inoltre i palchetti installati tra i vicoli medievali di Tropea arricchiscono ancora di più l’esperienza del Tropea Blues Festival, con una scenografia da far invidia a qualsiasi altro luogo del mondo.
La gente che si incontra sotto al palco del Tropea Blues Festival ha età differenti, ci si può ritrovare a ballare sia con uomini di sessant’anni che con ragazzini di quattordici, incuriositi dalla folla e attratti dalla musica. Provate a chiudere gli occhi, tenere la birra in mano e a farvi trascinare dalla musica. Sarà impossibile anche a voi, così come lo è stato per me, non immaginarsi tra le strade di New Orleans.
Nel sito dedicato al Tropea Blues Festival potrete trovare tutte le informazioni inerenti ai gruppi e ai convegni organizzati in questa settimana musicale.
Perché non concedersi quindi un week end all’insegna della musica, e perché no, del mare e della spensieratezza?
Devi accedere per postare un commento.