Spettacolo e Film per Massimiliano Finazzer Flory a New York

Il 26 agosto a Park Avenue in scena con “gran Serata Futurista” e il 29 agosto a Brooklyn le riprese del film “sui primi anni del 900”.  Massimiliano Finazzer Flory

Tra pochi giorni si chiude a New York al Guggenheim Museum la mostra Italian Futurism, 1909–1944: Reconstructing the Universe. La mostra ha avuto un grande successo. Sempre a New York il 26 agosto alle ore 6 PM a Park Avenue l’Istituto Culturale Italiano ospita “gran Serata Futurista” lo spettacolo diretto e interpretato da Massimiliano Finazzer Flory imperniato sui testi di Filippo Tommaso Marinetti.

Questo spettacolo ha già avuto successo negli USA in ben 9 città. In particolare il 21 maggio al Lincoln Center dove ottenne il tutto esaurito come avvenne in febbraio per le quattro serate al Piccolo Teatro di Milano.

La verità di Marinetti oggi è più che mai evidente – suggerisce Finazzer Flory – soprattutto quando parlando del popolo italiano dichiara che può essere paragonato a un lottatore eccellente che volle lottare non allenato e sprovvisto dei mezzi di allenamento … trai i partigiani della quiete che vogliono mantenerlo a terra e noi che vogliamo risollevarlo ad ogni costo è scoppiata una rissa – conclude Finazzer Flory – che si prolunga disgraziatamente sul corpo infranto del lottatore stesso.

Mentre il 29 agosto a Brooklyn, Finazzer Flory girerà un film, ambientato sui primi anni del 900.

Al rientro dagli Stati Uniti Finazzer Flory sarà in scena con “gran Serata Futurista” in due prestigiosi Festival: Parolario (Como) il 30 agosto; Pordenonelegge (Pordenone) il 20 settembre

By SenzaBarcode Redazione

Siamo in giro dal 2012 per raccontare storie vere, libere da condizionamenti. Anche se l’associazione che ci ha fatto nascere ha chiuso nel 2019, la nostra voce è più viva che mai: informiamo su cronaca, politica, cultura, società attraverso un magazine online e una web radio sempre attiva. La WebRadio SenzaBarcode, online dal 14 ottobre 2019, è la nostra voce in più: rubriche, interviste, approfondimenti audio per chi vuole saperne di più. Non rappresentiamo schieramenti: raccontiamo da una prospettiva libera, aperta e pluralista. Il nostro obiettivo? Offrire informazione indipendente, guidata da passione e curiosità.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!