Technotown, Villa Torlonia, Ludoteca Tecnologico Scientifica. Techno-estate.

Tanti laboratori animano le vacanze ’young’ alla ludoteca di Villa Torlonia, giocando tra natura e tecnologia. Proseguono le lezioni di inglese nei summer city camp

Via zaini, diari e quaderni. Le scuole sono finalmente chiuse e parola d’ordine .. vacanze! Per i kids e teen rimasti in città Technotown rimane ‘aperta per ferie’ e propone tanti imperdibili appuntamenti all’insegna del gioco e del relax. Come funziona un programma radiofonico? Quali sono le tecniche di registrazione? Che cos’è un’illusione ottica? Queste e altre curiosità verranno svelate nei laboratori pomeridiani, alle ore 19.00 e in programma dal 19 luglio al 14 settembre, proposti dalla ludoteca tecnologica scientifica di Roma Capitale, Assessorato alla Scuola, Infanzia, Giovani e Pari Opportunità, destinata ai ragazzi tra gli 8 e i 17 anni

Nel fantastico mondo de ‘la tecnoscienza a portata di gioco’, i piccoli scienziati potranno cimentarsi tra proiezioni tridimensionali, realtà virtuali e interattive, giochi di gruppo nei diversi campi informatico-figurativi. Ecco, allora, i viaggi all’interno dell’universo sonoro, per provare la propria capacità di ascolto, o gli esperimenti sull’arte dell’animazione, per creare un cartone animato, o sulle tecniche di doppiaggio, per dare voce ai beniamini del cinema.

Il divertimento tra natura e tecnologia continua con le avventure con il Trovapiante, alla scoperta della biodiversità vegetale del Parco, e le missioni robotiche, tra kit robotici da comporre. In gruppo e singolarmente si potrà anche praticare la tecnica della stop motion, per ideare cartoni animati usando disegni e oggetti d’uso quotidiano. Infine, i giovani partecipanti potranno avventurarsi nel mondo del fumetto digitale, dove ideare una storia intorno a tematiche di attualità. A ciascun vincitore delle sfide a squadre, previste in molti laboratori, sarà regalato un biglietto omaggio per l’ingresso a Technotown.

Ancora, fino al 12 settembre, gli ospiti della ludoteca potranno partecipare ai Summer City Camp, i corsi di inglese e workshoop in madre lingua, sui temi della scienza e tecnologia affrontati in chiave ludica. Attraverso full immersion giornaliere e programmi settimanali, gli apprendisti scienziati di Techno potranno scoprire l’inglese secondo l’induttivo metodo ‘Learning by doing’, un modo per stimolare la creatività .. divertendosi.

By Sheyla Bobba

Sheyla Bobba - Direttore Classe 1978, coltiva fin da bambina una profonda passione per la comunicazione e l’informazione. A meno di dieci anni chiede in regalo una macchina da scrivere: il primo passo verso un sogno che non l’ha mai abbandonata. A 17 anni, l’incontro con i militanti del Partito Radicale impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti segna un punto di svolta: sceglie consapevolmente di dedicarsi all’informazione senza tesserino, guidata da un’idea di libertà e indipendenza. Nel tempo costruisce una solida esperienza nel mondo digitale, collaborando a diversi progetti online e approfondendo le dinamiche della comunicazione sul web. Dopo anni di attività sul campo, nel 2012 dà vita al magazine online SenzaBarcode.it. Dal 2019 affianca al portale anche WebRadio SenzaBarcode, ampliando le possibilità espressive del progetto. Con SBS Edizioni & Promozione cura la comunicazione editoriale e la valorizzazione di autori emergenti, affiancando le attività redazionali a quelle promozionali. Si definisce antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!