Donne senza censura, ironico e vero, su un paese che ci vuole solo a determinate condizioni. Al Fringe il 30, l’1 e il 2.

SenzaBarcode lo vedrà per voi e vi proporrà interviste esclusive

“D’ora in poi racconto… di eiaculazioni precoci. Culi grossi, culi mosci e culattoni! Racconto di donne grasse con la cellulite, di donne sfatte e insoddisfatte, di viagra, di amanti ridicoli, improbabili… storie piccanti con personaggi imbarazzanti…”

[youtube]https://youtu.be/k6ztNwM_Vuk[/youtube]

… un’artista si racconta in toni provocatori tra verità e menzogne… con ironia e un certo gusto per l’eccesso affronta, anche attraverso due alter-ego, il rapporto con l’altro sesso, con la libertà, il potere, di cui la figura ingombrante di Carmelo Bene rappresenta il passaggio decisivo per la scelta dell’autonomia.

vibrante, funambolico, fantasioso, liberatorio…umorismo e ironia..varietà di toni e ritmi…vitalità…

*/Franco Cordelli – Il Corriere della sera/*

…è teatro dell’essere, dell’esistenza femminile nella società. È arte con la A maiuscola
*/Vittorio Lussana – Periodico italiano magazine/*

…un teatro, per una sera tornato ad essere spazio di verità.
*/Simone Nebbia- Teatro e Critica /*

…Patrizia Schiavo con il suo Donne senza censura abbatte il muro del silenzio, delle ipocrisie e del perbenismo di una società che ci vuole solo a determinate condizioni.
*/Chiara di Pietro- Saltinaria/*

Fringe Festival di Villa Mercede – Via Tiburtina 113 (zona S. Lorenzo) –  Lunedì 30 Giugno ore 23:30 – Martedì 1 Luglio ore 22:00 – Mercoledì 2 Luglio ore 20:30

By Sheyla Bobba

Sheyla Bobba - Direttore Classe 1978, coltiva fin da bambina una profonda passione per la comunicazione e l’informazione. A meno di dieci anni chiede in regalo una macchina da scrivere: il primo passo verso un sogno che non l’ha mai abbandonata. A 17 anni, l’incontro con i militanti del Partito Radicale impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti segna un punto di svolta: sceglie consapevolmente di dedicarsi all’informazione senza tesserino, guidata da un’idea di libertà e indipendenza. Nel tempo costruisce una solida esperienza nel mondo digitale, collaborando a diversi progetti online e approfondendo le dinamiche della comunicazione sul web. Dopo anni di attività sul campo, nel 2012 dà vita al magazine online SenzaBarcode.it. Dal 2019 affianca al portale anche WebRadio SenzaBarcode, ampliando le possibilità espressive del progetto. Con SBS Edizioni & Promozione cura la comunicazione editoriale e la valorizzazione di autori emergenti, affiancando le attività redazionali a quelle promozionali. Si definisce antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!