Fori Imperiali, Quarzo – Veloccia «Marino persevera in immensa fesseria». Comunicato stampa

«Marino ha affermato tronfio che chiuderà tutta via dei Fori Imperiali entro l’estate, deviando il traffico privato sugli assi viari limitrofi.

Peccato che, al solito, le auto pubbliche e il TPL continueranno a transitare per quella strada; che non ci sarà nessun beneficio estetico per quella via, considerati i cantieri sia del Colosseo che della Metro C ancora sine die, e che questa idea scellerata scaricherà definitivamente tutti i disagi già patiti fino ad oggi per colpa del genovese su tre rioni del centro, sui residenti e sui commercianti. Per non parlare dell’eutanasia che Marino ha compiuto su via Labicana: con questa sua idea insulsa ha ucciso definitivamente il commercio della strada».

 È quanto dichiara il capogruppo FI di Roma Capitale, Giovanni Quarzo, e il presidente del Comitato Via Labicana Celio, Marco Veloccia

 «Il tentativo di recuperare consensi con fesserie di questa portata si commenta da solo – aggiungono – Marino faccia immediatamente retromarcia, o vedrà i cittadini arrivare fino in Campidoglio per farlo ragionare su questa idea sulla quale i residenti e operatori potrebbero essere anche disposti a trattare, ma solo dopo aver compiuto valutazioni sensate, atteso la fine dei lavori della Metro C, potenziato il tpl, riqualificato completamente via Labicana. Non prima. Soprattutto non per tentare di salvare la faccia dopo un anno di politiche becere, insensate e indegne per la Capitale d’Italia»

 

 

By SenzaBarcode Redazione

Siamo in giro dal 2012 per raccontare storie vere, libere da condizionamenti. Anche se l’associazione che ci ha fatto nascere ha chiuso nel 2019, la nostra voce è più viva che mai: informiamo su cronaca, politica, cultura, società attraverso un magazine online e una web radio sempre attiva. La WebRadio SenzaBarcode, online dal 14 ottobre 2019, è la nostra voce in più: rubriche, interviste, approfondimenti audio per chi vuole saperne di più. Non rappresentiamo schieramenti: raccontiamo da una prospettiva libera, aperta e pluralista. Il nostro obiettivo? Offrire informazione indipendente, guidata da passione e curiosità.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!