Fasano jazz Festival: Deluci protagonista del Lunedì
Il 2 Giugno Vincenzo Deluci con il suo Apocalypse Trio sarà protagonista della terza serata del Fasano jazz Festival, uno dei più importanti eventi della Regione Puglia.
In questo inizio di stagione estiva la bella terra della Puglia diviene portavoce ufficiale del jazz nel panorama musicale italiano. Il Fasano jazz Festival, che ha avuto inizio il 30 Maggio, è giunto già al suo terzo appuntamento di cui sarà protagonista Vincenzo Deluci, uno dei più talentuosi artisti pugliesi.
Nato a Fasano, il giovane trombettista è una delle figure più interessanti del jazz nostrano: Deluci è attivo da oltre un ventennio e ha partecipato ai principali eventi jazz italiani e stranieri con notevoli collaborazioni, da Marc Ribot a Vinicio Capossela passando per Renzo Arbore, Lucio Dalla, Steve Lacy e Sergio Caputo. Fasano è ancora una volta un luogo eletto per grandi collaborazioni: l‘Apocalypse Trio di Deluci ospiterà uno dei più originali e carismatici musicisti italiani, quel Paolo Angeli noto in tutto il mondo per la sua chitarra sarda “preparata”, caratterizzata da 18 corde.
Il Fasano jazz Festival è ormai arrivato alla sua XVII edizione e oggi ben si può affermare che questa manifestazione rappresenti uno degli avvenimenti più interessanti del panorama musicale. La vera forza di questo Festival è nella capacita di creare un legame, un ponte tra stili musicali diversi. Il Jazz di Deluci e di molti altri artisti entrerà a contatto con numerose correnti musicali, tra queste il rock progressivo protagonista della serata di chiusura del’11 Giugno.
Tuttavia l’idea che alla base del Fasano jazz Festival va ben oltre il semplice evento musicale. L’arte sarà esplorata sotto ogni punto di vista, così come la Puglia che verrà ben rappresentata anche dal punto di vista culinario e letterari, ricordiamo a tal proposito il progetto I sapori del Jazz, partito in via sperimentale insieme all’Assessorato alle Attività Produttive, coinvolge alcuni esercizi commerciali che proporranno menù a tema e ospiteranno incontri letterari e musicali. Buona musica, buon cibo e poesia, cosa si può volere di più per rendere incantevole una serata?
Devi accedere per postare un commento.