Ex Manicomio di Roma e la campagna #sipuòfare, “consegneremo le firme in massa in Regione, per dire che è solo l’inizio”

“La proposta di legge regionale ha raccolto adesioni in tutta la città. Abbiamo raggiunto le 10.000 firme già all’inizio di maggio, quindi il 27, giorno della consegna, ne porteremo molte di più”. Lo ha dichiarato Massimiliano Taggi oggi nel corso della conferenza stampa che l’Associazione Ex- Lavanderia ha tenuto fuori dei cancelli della Regione Lazio, in piazza Rosa Raimondi Garibaldi.

Scarica il programma della Tre-giorniIl 27 maggio andremo a consegnare le firme in pullman fino alla sede del Consiglio Regionale alla Pisana” continua Taggi. “Andremo in tanti perché tanti sono i cittadini che hanno detto con la loro firma che il S. Maria della Pietà deve tornare ad essere pubblico”.

“Dal 29 al 31 maggio daremo il via alle iniziative per ricordare il centenario dall’inaugurazione del manicomio di Roma. ‘Rinascere a 100 anni’, abbiamo detto – conclude il presidente dell’Ex- Lavanderia – perché dopo un secolo di sofferenza, noi gireremo pagina aprendo definitivamente i cancelli alle attività sociali, culturali e artistiche portando, come diceva Basaglia per la 180, ‘chi sta fuori dentro, e chi sta dentro fuori’.

Segui l campagna #sipuòfare

By Sheyla Bobba

Sheyla Bobba - Direttore Classe 1978, coltiva fin da bambina una profonda passione per la comunicazione e l’informazione. A meno di dieci anni chiede in regalo una macchina da scrivere: il primo passo verso un sogno che non l’ha mai abbandonata. A 17 anni, l’incontro con i militanti del Partito Radicale impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti segna un punto di svolta: sceglie consapevolmente di dedicarsi all’informazione senza tesserino, guidata da un’idea di libertà e indipendenza. Nel tempo costruisce una solida esperienza nel mondo digitale, collaborando a diversi progetti online e approfondendo le dinamiche della comunicazione sul web. Dopo anni di attività sul campo, nel 2012 dà vita al magazine online SenzaBarcode.it. Dal 2019 affianca al portale anche WebRadio SenzaBarcode, ampliando le possibilità espressive del progetto. Con SBS Edizioni & Promozione cura la comunicazione editoriale e la valorizzazione di autori emergenti, affiancando le attività redazionali a quelle promozionali. Si definisce antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!