Salva Roma, oggi in Campidoglio se ne discute. USB AMA e il comitato 22 procedure per la giustizia sono pronti alle manifestazioni. Marino applaudito solo dai consiglieri.

2014_03_18_5835

Ignazio Marino è ancora nel pieno del suo discorso in Aula Giulio Cesare, gremita. Ha da poco ritirato la maglietta dal comitato “22 procedure per la giustizia” ed ora parla, tra le altre cose, delle assunzioni AMA e dei problemi di ATAC. Tra poco, dalle 16, in Piazza Campidoglio si riverseranno migliaia di persone per manifestare il loro disagio. Io starò fuori con loro. Al termine del discorso del sindaco le telecamere di SenzaBarcode saranno in piazza.

Roma, 18 marzo 2014 Comunicato stampa 22 procedure per la giustizia “Il Salva Roma siamo noi” è lo slogan scelto dai oltre 20.000 partecipanti al Concorsone che si sono dati appuntamento oggi in Piazza del Campidoglio, in occasione dell’Assemblea Capitolina straordinaria sul Salva Roma. Un’opportunità per ribadire netto il loro no all’eventuale blocco delle assunzioni e per confermare la loro volontà di contribuire al rilancio della Capitale, mettendo finalmente al servizio di Roma la loro professionalità e la loro dedizione, testimoniata da anni di rinunce, sacrifici e attese. Un patrimonio di competenze che chiede all’Amministrazione risposte concrete.

In un documento consegnato dal “Comitato 22 procedure per la giustizia” al sindaco Marino, viene illustrata la situazione attuale della dotazione organica di Roma Capitale con la percentuale di sotto organico per ogni figura professionale prevista nel “Concorsone”.

Questo è il vero modo per voltare davvero pagina. “Concorsone” significa risorse umane altamente qualificate, quindi servizi più efficienti per Roma Capitale, a salvaguardia, tutela e soddisfazione dei bisogni dell’intera cittadinanza. Non dare risposte ai candidati significa negare un futuro migliore alla città.

L’obiettivo resta quello di ottenere l’assunzione dei vincitori e il mantenimento in vigore delle graduatorie fino all’assunzione di tutti gli idonei. Il Decreto Legge 16/2014 sul Salva Roma, impone all’Amministrazione un Piano triennale di rientro del debito e un richiamo urgente a migliorare la propria macchina organizzativa. Roma Capitale ha davanti a sé un’occasione unica di rinnovamento.

 Comitato 22 procedure per la giustizia

Documento per il sindaco

By Sheyla Bobba

Sheyla Bobba - Direttore Classe 1978, coltiva fin da bambina una profonda passione per la comunicazione e l’informazione. A meno di dieci anni chiede in regalo una macchina da scrivere: il primo passo verso un sogno che non l’ha mai abbandonata. A 17 anni, l’incontro con i militanti del Partito Radicale impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti segna un punto di svolta: sceglie consapevolmente di dedicarsi all’informazione senza tesserino, guidata da un’idea di libertà e indipendenza. Nel tempo costruisce una solida esperienza nel mondo digitale, collaborando a diversi progetti online e approfondendo le dinamiche della comunicazione sul web. Dopo anni di attività sul campo, nel 2012 dà vita al magazine online SenzaBarcode.it. Dal 2019 affianca al portale anche WebRadio SenzaBarcode, ampliando le possibilità espressive del progetto. Con SBS Edizioni & Promozione cura la comunicazione editoriale e la valorizzazione di autori emergenti, affiancando le attività redazionali a quelle promozionali. Si definisce antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

2 thoughts on “Concorsone, il Salva Roma siamo noi. 22 procedure per la giustizia”

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!