Ematologia IRE: Certificazione internazionale JACIE prima del centro-sud
Ematologia IRE: Primo Istituto scientifico del centro-sud ad ottenere certificazione JACIE – comunicato stampa
Regina Elena: ematologia ottiene accreditamento internazionale per trapianto autologo di cellule staminali
Trapianti duplicati nel decimo anno di attività grazie anche al Rome Transplant Network.
Roma, 03 Marzo 2014 – La struttura di Ematologia e Trapianti dell’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena di Roma ha conseguito l’accreditamento per l’attività di trapianto autologo di cellule staminali emopoietiche nell’adulto secondo gli standard di qualità europei ed americani del JACIE (Joint Accreditation Committee ISCT EBMT).
E’ la prima Unità Clinica di Ematologia appartenente ad un IRCCS pubblico del Centro-Sud Italia ad ottenere un simile riconoscimento. Gli altri IRCCS pubblici accreditati JACIE per l’attività di trapianto sono solo 3 e situati al Nord.
“Il vantaggio di questo tipo di procedura – chiarisce Andrea Mengarelli Responsabile dell’Ematologia IRE – consiste nel fatto che i pazienti possono ricevere dosi più alte di chemioterapia, senza pregiudicare la funzionalità a medio e lungo termine del midollo osseo. Il trapianto autologo di cellule staminali emopoietiche, infatti, va a ripopolare la riserva di cellule staminali distrutta dalla chemioterapia ad alto dosaggio. La “ripresa” midollare, che non potrebbe verificarsi spontaneamente, avviene mediamente dopo soli 15 giorni dalla reinfusione.”
Non poteva esserci modo migliore per festeggiare i 10 anni di attività di trapianto della Ematologia dell’Istituto Regina Elena di Roma, che hanno portato a 285 procedure eseguite in 211 pazienti. Nell’ultimo anno il numero di trapianti è aumentato del 100% rispetto all’anno precedente e ne sono stati effettuati 47 senza aumento di costi di personale e di spazi. Per il 2014 si prevede un ulteriore incremento del 20%. Tutto ciò è possibile grazie anche al percorso di accreditamento condiviso all’interno del programma metropolitano Rome Transplant Network (RTN). Un quarto dei pazienti trapiantati nel 2013 è infatti arrivato da altre Ematologie regionali per eseguire esclusivamente la procedura, tornando poi ad essere seguito nei centri di provenienza.
I risultati registrati in questi anni sono ottimi: circa 70% è la sopravvivenza globale, 38% sono le ricadute a 10 anni.
“Un ringraziamento particolare va rivolto alla Prof.ssa Maria Concetta Petti – sottolinea Andrea Mengarelli -che ha creato, assieme ad un piccolo gruppo di collaboratori, la nostra Ematologia che ha diretto fino al 2012, aderendo quattro anni fa al progetto RTN, nonché alla dedizione del personale.”
“Per noi questo risultato è motivo di orgoglio e di soddisfazione – osserva il Direttore Scientifico IRE, Ruggero de Maria – fondamentale è stata l’attività scientifica con la partecipazione a molteplici protocolli di studio di particolare rilevanza”.
#Staminali: Ematologia IRE: Certificazione internazionale JACIE prima del centro-sud https://t.co/GQzSFvIZ2E
Ematologia IRE: Certificazione internazionale JACIE prima del centro-sud https://t.co/yV7iUZRdB8 #cronaca