Città di Torino, comunicato stampa – Polizia Municipale: gravi irregolarità per un rivenditore di kebab ed auto sequestrata

 Agenti del Nucleo di Polizia Amministrativa della Polizia Municipale e del commissariato di Madonna di Campagna della Polizia di Stato hanno controllato un venditore di kebab in corso Svizzera, quasi all’angolo con corso Regina Margherita Nel locale adibito a laboratorio sono state riscontrate numerose carenze e numerose irregolarità riguardanti gli impianti: attrezzature e stoviglie in pessime condizioni igieniche, piastrelle rotte o sbrecciate in vari punti, lo sfogo della canna fumaria senza coperchio, tubi del gas e cavi elettrici penzolanti dai muri e collegamenti realizzati con nastro isolante vicino al lavabo. Il laboratorio è stato messo sotto sequestro ed il gestore, egiziano, è stato deferito all’Autorità Giudiziaria per tentata frode perché erano in vendita alimenti surgelati senza indicazione sui menu. Altre violazioni amministrative hanno riguardato la mancanza esposizione dell’orario di esercizio e del divieto di fumare ed altre carenze igienico sanitarie. Agenti del Nucleo Sequestri hanno invece fermato in via Nizza all’angolo con corso Raffaello, grazie al sistema Autodetector, il 51enne Enrico S. alla guida di una Land Rover con assicurazione falsificata e scaduta da diciotto mesi e non revisionata: la patente dell’uomo era invece scaduta nel 2004. All’attivo del conducente ci sono anche 146 verbali non pagati solamente a Torino, con fermi del veicolo da parte di Equitalia e Soris. L’auto è stata sequestrata, e sono in corso ulteriori indagini.

By Sheyla Bobba

Sheyla Bobba - Direttore Classe 1978, coltiva fin da bambina una profonda passione per la comunicazione e l’informazione. A meno di dieci anni chiede in regalo una macchina da scrivere: il primo passo verso un sogno che non l’ha mai abbandonata. A 17 anni, l’incontro con i militanti del Partito Radicale impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti segna un punto di svolta: sceglie consapevolmente di dedicarsi all’informazione senza tesserino, guidata da un’idea di libertà e indipendenza. Nel tempo costruisce una solida esperienza nel mondo digitale, collaborando a diversi progetti online e approfondendo le dinamiche della comunicazione sul web. Dopo anni di attività sul campo, nel 2012 dà vita al magazine online SenzaBarcode.it. Dal 2019 affianca al portale anche WebRadio SenzaBarcode, ampliando le possibilità espressive del progetto. Con SBS Edizioni & Promozione cura la comunicazione editoriale e la valorizzazione di autori emergenti, affiancando le attività redazionali a quelle promozionali. Si definisce antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

One thought on “Città di Torino. Municipale, Polizia di Stato e Nucleo Sequestri”

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!