Silvana Denicolò ha annunciato di aver depositato la proposta di legge del M5S Lazio, denominata “Modifiche alla Legge regionale 28 giugno 2013 n. 4 in materia di vitalizi”.

“La proposta era pronta, come avevo già annunciato, mancavano solo alcune limature. Si basa sui punti già esposti come il divieto di cumulo, il contributo di solidarietà, l’innalzamento dell’età e il passaggio al regime contributivo. Il testo è stato depositato e mi auguro venga calendarizzato presto così potremo vedere quanto di vero c’è nelle tante dichiarazioni fatte dai membri delle altre forze politiche dal giorno in cui abbiamo diffuso la lista dei vitalizi in erogazione.

E’ una proposta di buonsenso, farà risparmiare almeno 10 milioni d’euro l’anno, auspico non sia rifiutata solo perché ha il nostro simbolo sopra, siamo pronti a discuterla con tutti. In un momento come questo, con gente che si suicida dopo decenni di lavoro per una cartella esattoriale, è doveroso smetterla con i privilegi della politica e ora non ci si nasconda dietro ai “diritti acquisiti”, perché i cittadini italiani da anni si vedono spogliati dei loro diritti, anche quelli fondamentali.” Seguono alcuni stralci della proposta, che potrete trovare completa e scaricabile a fine articolo.

Art.1 Alla legge 28 giugno 2013 n.4 è aggiunto il seguente articolo 8bis

Art 8bis
Gli assegni vitalizi da erogare di cui all’art.10 L.R.19/2011 spettano ai consiglieri e agli assessori che abbiano compiuto i sessantacinque anni di età. E’ fatto divieto di anticipare il diritto alla percezione ad un termine anteriore

Pubblicato da ebreoerrante in 1 dicembre 2011. https://ebreoerrante.wordpress.com/
Pubblicato da ebreoerrante in 1 dicembre 2011. https://ebreoerrante.wordpress.com/

Art.2 Alla legge 28 giugno 2013 n.4 è aggiunto il seguente articolo 8ter

Art. 8ter 1. A decorrere dal primo giorno del mese successivo all’entrata in vigore della presente legge, sugli importi dei trattamenti corrisposti a titolo di vitalizio dal Consiglio regionale del Lazio, è dovuto un contributo di solidarietà a favore della Regione Lazio, pari al 30 per cento dell’importo lordo. 2. Le somme trattenute vengono acquisite alle finanze regionali, anche al fine di concorrere al finanziamento degli interventi di edilizia scolastica pubblica.

Scarica il pdf della proposta a cura del M5S Regione Lazio

By Sheyla Bobba

Sheyla Bobba - Direttore Classe 1978, coltiva fin da bambina una profonda passione per la comunicazione e l’informazione. A meno di dieci anni chiede in regalo una macchina da scrivere: il primo passo verso un sogno che non l’ha mai abbandonata. A 17 anni, l’incontro con i militanti del Partito Radicale impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti segna un punto di svolta: sceglie consapevolmente di dedicarsi all’informazione senza tesserino, guidata da un’idea di libertà e indipendenza. Nel tempo costruisce una solida esperienza nel mondo digitale, collaborando a diversi progetti online e approfondendo le dinamiche della comunicazione sul web. Dopo anni di attività sul campo, nel 2012 dà vita al magazine online SenzaBarcode.it. Dal 2019 affianca al portale anche WebRadio SenzaBarcode, ampliando le possibilità espressive del progetto. Con SBS Edizioni & Promozione cura la comunicazione editoriale e la valorizzazione di autori emergenti, affiancando le attività redazionali a quelle promozionali. Si definisce antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!