Stamina, Ass. Coscioni: superate le 5000 firme dell’appello per la pubblicazione della metodica misteriosa
Comunicato stampa dell’Associazione Luca Coscioni
Superate le 5000 firme all’appello promosso dall’Associazione Luca Coscioni e in primis dal professor Michele De Luca, direttore Centro di Medicina Rigenerativa “Stefano Ferrari”, Univ. di Modena e Reggio Emilia e Co-Presidente dell’Associazione Luca Coscioni, per l’immediata pubblicazione del cosiddetto metodo Stamina.
“La nostra posizione sul caso Stamina – dichiara Filomena Gallo, Segretario dell’Associazione Luca Coscioni – è apparsa a molti in contraddizione con il nostro motto “per la libertà di ricerca scientifica”; in realtà l’opposizione a Stamina deriva proprio dal mancato rispetto delle regole fondamentali della ricerca scientifica che equivale al rispetto dei pazienti e dei loro familiari”.
Questo appello è più che mai attuale perché ad oggi la società civile, coinvolta direttamente dall’affaire Stamina, non sa ancora cosa siano queste infusioni. Se ne ha parziale conoscenza solo grazie agli stralci dei verbali dei Nas e all’audizione di Luca Pani, direttore generale Aifa, presso la Commissione Igiene e Sanità del Senato, e riascoltabili grazie a Radio radicale. Invece, la Stamina Foundation non ha ancora deciso di rendere pubblico il proprio presunto metodo su cui ogni giorno trapelano particolari sempre più preoccupanti, ed ha fatto leva sull’urgenza e sulla disperazione dei malati per obbligare il Ministero della Salute e la Commissione nominata dalla Lorenzin ad un assurdo vincolo di segretezza. Un mistero orchestrato ad arte che ha prodotto molti danni al nostro Paese: qualcosa di non sperimentato è entrato nel nostro Sistema Sanitario Nazionale e su di esso oggi si trovano a decidere giudici inesperti invece che gli scienziati, in un contesto mediatico che – volontariamente e non – ha strumentalizzato concetti, quale quello di cura compassionevole (confondendola con l’umana compassione che tutti condividiamo), per far assimilare alla popolazione qualcosa invece totalmente privo di minime verifiche sperimentali, come ha spesso ricordato il professor Paolo Bianco. Inoltre, da quanto si apprende da fonti di agenzia che riferiscono dell’audizione del comandante dei Nas Piccinno, ora in corso presso la Commissione Igiene e Sanità del Senato, sarebbe gravissimo se i cittadini italiani fossero stati trattati da biologi non iscritti all’albo e se le presunte “donazioni” fossero state incassate da una falsa ONLUS, dato che la Fondazione Stamina avrebbe truffato lo Stato e i cittadini anche in questo.
Sheyla Bobba - Direttore
Classe 1978, coltiva fin da bambina una profonda passione per la comunicazione e l’informazione. A meno di dieci anni chiede in regalo una macchina da scrivere: il primo passo verso un sogno che non l’ha mai abbandonata. A 17 anni, l’incontro con i militanti del Partito Radicale impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti segna un punto di svolta: sceglie consapevolmente di dedicarsi all’informazione senza tesserino, guidata da un’idea di libertà e indipendenza.
Nel tempo costruisce una solida esperienza nel mondo digitale, collaborando a diversi progetti online e approfondendo le dinamiche della comunicazione sul web. Dopo anni di attività sul campo, nel 2012 dà vita al magazine online SenzaBarcode.it. Dal 2019 affianca al portale anche WebRadio SenzaBarcode, ampliando le possibilità espressive del progetto.
Con SBS Edizioni & Promozione cura la comunicazione editoriale e la valorizzazione di autori emergenti, affiancando le attività redazionali a quelle promozionali.
Si definisce antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistiche
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Stamina, Ass. Coscioni: superate le 5000 firme dell’appello – Stamina, Ass. Coscioni: superate le 5000 firme… https://t.co/QS4sXGlxSk