Roma Capitale: Quarzo FI “Tossicodipendenze. Fondamentale la trasparenza”

Tossicodipendenze. Dichiarazioni del  Capogruppo di Forza Italia di Roma Capitale Giovanni Quarzo: “Trasparenza è fattore fondamentale di tale successo”

“I numeri dimostrano che l’Agenzia Capitolina sulle Tossicodipendenze ha lavorato bene ed ha portato un grande servizio per la comunità dei cittadini romani. Infatti, oltre ad aver ridotto notevolmente l’utenza tossicodipendente attiva, del 5,8% in un solo anno e del 18,9% nell’ultimo quinquennio, e ad aver portato avanti servizi di prevenzione e di promozione di stili di vita sani, promuovendo l’agio come alternativa al disagio, l’Agenzia ha dimostrato che la trasparenza e la buona amministrazione ripagano. I due software gestionali introdotti dall’Istituzione, Giano e Concordia, vengono incontro alle necessità della Pubblica Amministrazione di dematerializzare e snellire i processi amministrativi. Qualità che, a quanto emerso durante l’audizione in Commissione Trasparenza, sembrano non essere particolarmente presenti nelle gestioni precedenti al 2009.

Inoltre, l’oculata valutazione delle rendicontazioni proposte dagli enti è sicuramente una garanzia per le tasche dei contribuenti romani che, in questo modo, sono al riparo da sprechi e spese generose. Come può Ignazio Marino chiudere questa Istituzione non fornendo alcuna evidenza in termini di cattiva gestione? Marino dovrebbe abbandonare l’ideologia e mettere al primo posto il bene per le casse dell’Amministrazione e per le tasche dei cittadini

By Sheyla Bobba

Sheyla Bobba - Direttore Classe 1978, coltiva fin da bambina una profonda passione per la comunicazione e l’informazione. A meno di dieci anni chiede in regalo una macchina da scrivere: il primo passo verso un sogno che non l’ha mai abbandonata. A 17 anni, l’incontro con i militanti del Partito Radicale impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti segna un punto di svolta: sceglie consapevolmente di dedicarsi all’informazione senza tesserino, guidata da un’idea di libertà e indipendenza. Nel tempo costruisce una solida esperienza nel mondo digitale, collaborando a diversi progetti online e approfondendo le dinamiche della comunicazione sul web. Dopo anni di attività sul campo, nel 2012 dà vita al magazine online SenzaBarcode.it. Dal 2019 affianca al portale anche WebRadio SenzaBarcode, ampliando le possibilità espressive del progetto. Con SBS Edizioni & Promozione cura la comunicazione editoriale e la valorizzazione di autori emergenti, affiancando le attività redazionali a quelle promozionali. Si definisce antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!