Dipartimento Salute Mentale: Mostra itinerante di pittura a Lauria, Bottega del Riuso a Venosa, In Viaggio tra i Presepi con “L’Abbraccio” a Potenza.

ASP

La Mostra itinerante di Pittura si svolgerà nei giorni 21, 22,23 dicembre nel Comune di Lauria presso la Sala San Nicola messa a disposizione dall’omonima Parrocchia della Diocesi di Tursi – Lagonegro.Le opere che saranno esposte sono state realizzate nell’ambito di un laboratorio d’arte permanente che si svolge nel Centro Salute Mentale di Lauria con cadenza settimanale, nel quale gli utenti vengono seguiti dalla Maestra d’Arte A. Dilascio, da alcuni operatori del Servizio e da tirocinanti educatori. L’iniziativa è promossa anche dall’Associazione Culturale “Mens Libera et Feconda “Sei cappelli per pensare” che tra le sue finalità intende valorizzare la creatività degli artisti presenti sul territorio. La rassegna sarà fruibile in anteprima a Lauria con una successione di eventi programmati sul territorio nazionale.

Il Centro Salute Mentale di Venosa-DSM in collaborazione con l’associazione Familiari Antistigma” Alda Merini” con il patrocinio del Comune di Venosa presenta la 1° mostra di riciclo “Natale 2013” Si terrà nel convento Madonna Delle Grazie presso Ospedale di Venosa ed è aperta al pubblico dal 21 dicembre al 6 gennaio 2014 dalle ore 10.30. alle ore 12.00 Creatività – design, manualità, queste le parole che caratterizzano il laboratorio creativo di riciclo attento alle esigenze e al recupero degli oggetti. Il laboratorio mette al centro del proprio lavoro anche la salute mentale e il concetto di recupero e ricreazione diventa una calzante metafora di ristrutturazione di identità, relazioni e approccio alla vita. Sono parte attiva del laboratorio infatti gli utenti, gli artigiani, l’architetto che partecipano in prima persona al processo di recupero, mettendo in gioco le proprie competenze e la propria esperienza. Il Ri-Disegner- ri-scoprire, il ri-costruire la propria identità, il recupero degli oggetti molti dei quali provenienti dal mobilio in disuso dell’Ospedale di Venosa, l’uso di materiali semplici, sono stati in grado di indurre e veicolare suggestioni e stati d’animo coerenti con le possibilità di esprimersi.

“L’Abbraccio” è il titolo del presepe artistico realizzato da un gruppo di pazienti ed operatori del laboratorio d’arte, nell’ambito delle attività riabilitative del Centro di Salute Mentale di Potenza – D.S.M. L’ idea è del maestro d’arte Pierluigi Lo Monte. Il presepe partecipa al concorso “In viaggio tra i presepi” del comune di Potenza ed è esposto presso le scale mobili all’altezza di Viale Dante, individuato con il numero 6.

By Sheyla Bobba

Sheyla Bobba - Direttore Classe 1978, coltiva fin da bambina una profonda passione per la comunicazione e l’informazione. A meno di dieci anni chiede in regalo una macchina da scrivere: il primo passo verso un sogno che non l’ha mai abbandonata. A 17 anni, l’incontro con i militanti del Partito Radicale impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti segna un punto di svolta: sceglie consapevolmente di dedicarsi all’informazione senza tesserino, guidata da un’idea di libertà e indipendenza. Nel tempo costruisce una solida esperienza nel mondo digitale, collaborando a diversi progetti online e approfondendo le dinamiche della comunicazione sul web. Dopo anni di attività sul campo, nel 2012 dà vita al magazine online SenzaBarcode.it. Dal 2019 affianca al portale anche WebRadio SenzaBarcode, ampliando le possibilità espressive del progetto. Con SBS Edizioni & Promozione cura la comunicazione editoriale e la valorizzazione di autori emergenti, affiancando le attività redazionali a quelle promozionali. Si definisce antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!