Il 31 gennaio 2014 Fading/Altrock pubblicherà Odysséas, il nuovo album dei Syndone: con la partecipazione di Marco Minnemann e John Hackett!

Odysséas è il quinto album dei rinnovati Syndone, popolare new prog band attiva durante i primi anni ’90, tornata in azione con la reunion del 2010. Un affascinante concept album dedicato al viaggio e alla scoperta, impreziosito da svariate collaborazioni e dalla copertina A Oriente(1979) di Lorenzo Alessandri, uno dei più importanti esponenti del surrealismo pittorico italiano.

Rispetto a Melapesante (2010) e La bella è la bestia (2012), Odysséas mostra una band ancora più decisa, compatta e affiatata, che offre una versione aggiornata e dinamica del prog-rock sinfonico anni ’70. Alla formazione triangolare -Nik Comoglio: tastiere; Riccardo Ruggeri: voce; Francesco Pinetti: vibrafono- si aggiunge uno spettacolare batterista: Marco Minnemann!

Il popolare drummer tedesco (ha suonato, tra gli altri, con Steven Wilson, Adrian Belew, The Aristocrats etc.) ha registrato tutte le parti diventando qualcosa in più di un semplice special guest. Ha dichiarato Minnemann: “Ho appena registrato la batteria nel mio studio per questi fortissimi ragazzi della band italiana Syndone. Un gruppo con il quale lavorare è stato veramente piacevole. Non vedo l’ora di ascoltare tutto. E’ stato un piacere registrare per loro”.

Insieme a lui un altro straordinario musicista ha offerto la sua arte a Odysséas: John Hackett, flautista colto ed eclettico, noto soprattutto per la sua collaborazione con il fratello Steve Hackett. “E’ stato un immenso piacere registrare con i Syndone e aggiungere il mio flauto a una scrittura così raffinata. Grazie!”.

Venerdì 31 gennaio 2014 Odysséas sarà disponibile grazie a Fading, collana progressive diAltRock, una delle più autorevoli etichette internazionali di rock colto e d’avanguardia.

Info

By Sheyla Bobba

Sheyla Bobba - Direttore Classe 1978, coltiva fin da bambina una profonda passione per la comunicazione e l’informazione. A meno di dieci anni chiede in regalo una macchina da scrivere: il primo passo verso un sogno che non l’ha mai abbandonata. A 17 anni, l’incontro con i militanti del Partito Radicale impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti segna un punto di svolta: sceglie consapevolmente di dedicarsi all’informazione senza tesserino, guidata da un’idea di libertà e indipendenza. Nel tempo costruisce una solida esperienza nel mondo digitale, collaborando a diversi progetti online e approfondendo le dinamiche della comunicazione sul web. Dopo anni di attività sul campo, nel 2012 dà vita al magazine online SenzaBarcode.it. Dal 2019 affianca al portale anche WebRadio SenzaBarcode, ampliando le possibilità espressive del progetto. Con SBS Edizioni & Promozione cura la comunicazione editoriale e la valorizzazione di autori emergenti, affiancando le attività redazionali a quelle promozionali. Si definisce antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!