Cronaca

Autunno e Alimenti di stagione, varietà e benessere dell’alimentazione

L’autunno si sa, porta con sé le piogge e i primi freddi, ma ci regala anche colori bellissimi che possono essere esibiti in tavola grazie agli alimenti di stagione. Si tratta di cibi che non solo colorano la nostra quotidianità, ma hanno proprietà benefiche poiché rafforzano il nostro sistema immunitario, presentano proprietà dimagranti, stuzzicano la fantasia culinaria e soddisfano il palato nelle diverse versioni in cui possono essere cucinati.

autunno

I prodotti in questione sono:

–  Zucca: un ortaggio che possiede solo diciotto calorie per ogni 100 grammi, ricchissima di beta carotene, vitamina c, antiossidanti e che può essere impiegata per risotti, minestre, cotta al forno o al vapore;

Broccolo/Cavolfiore: sono antiossidanti, ricchi di carotene e poco calorici. Sono verdure che si prestano a diversi tipi di cottura quali il vapore, arrosto o fritti, come un vero peccato di gola;

Funghi: ricchi di vitamine del gruppo B, contengono sali minerali e fibre sgonfianti con basso contenuto calorico, circa 20/26 kcal per 100 grammi a seconda del tipo di funghi che si scelga di consumare. Ideali per la preparazione di sughi, per accompagnare pasta fresca all’uovo o come condimento per delle prelibate scaloppine di carne;

Legumi: fagioli, lenticchie, ceci, fave tutti alimenti ricchi di fibre, ad alta digeribilità, ottimi sostituti delle proteine animali nelle diete vegetariane e squisiti ingredienti per calde e saporite minestre o zuppe;

Castagne: ricche di fibre e potassio, fanno assimilare meno grassi, anche se cibo calorico il cui contenuto energetico varia secondo il tipo di cottura. Diversi gli usi, soprattutto per le preparazioni di dolci come il castagnaccio;

Uva: bianca o nera è un concentrato di sostanze preziose quali sali minerali, vitamine A, B, C. Ha proprietà antiossidanti e viene consigliata in caso di anemia e affaticamento. Si consuma come frutto fresco, essiccata come uva passa o come mosto per la preparazione di ciambelle.

I cibi menzionati, oltre ad essere ottimi alleati per il nostro benessere, sono prodotti di “stagione”; l’importanza della stagionalità di un cibo risiede nel fatto che si tratta di alimenti con il massimo delle qualità nutritive in quanto maturati naturalmente, garanzia di freschezza, appetibilità e varietà.

A fondamento di una corretta alimentazione c’è sempre una dieta sana e variegata, in questo, noi italiani, possiamo ritenerci fortunati perché il nostro clima ci consente di consumare, in ogni stagione, frutta e verdura, varia e gustosa.

Se quindi, come diceva un famoso slogan pubblicitario, è necessario mangiare bene per sentirsi in forma, sarà ancora meglio mangiare in modo variegato rispettando la stagionalità delle colture.

Sheyla Bobba

Classe 1978. Appassionata di comunicazione e informazione fin da bambina. Non ha ancora 10 anni quando chiede una macchina da scrivere come regalo per il sogno di fare la giornalista. A 17 anni incontra un banchetto del Partito Radicale con militanti impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti e decide che avrebbe fatto comunicazione e informazione, ma senza tesserino. Diventa Blogger e, dopo un po’ d’inchiostro e font, prende vita il magazine online SenzaBarcode.it Qualche tempo dopo voleva una voce e ha creato l’omonima WebRadio. Con SBS Comunicazione e SBS edizioni si occupa di promozione editoriale e pubblicazione. Antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!
%d