Lunedì 11 novembre a Trento lo straordinario pianista di Minneapolis, nuovo genio della ECM e ammirato talento del nuovo jazz contemporaneo. Prossimo appuntamento: Galante & Merlin in ‘King Crimson Forever’ il 14 novembre TrentinoInJazz 2013: Craig Taborn!

Craig Taborn 2Trentino Jazz Fondazione Caritro, Provincia autonoma di Trento, Regione Autonoma Trentino Alto Adige, Opera Universitaria di Trento sono lieti di presentare: TrentinoInJazz 2013  Craig Taborn.  Prosegue imperterrito Sonata Islands – Jazz & Notation, lo storico festival dedicato alle avanguardie colte, jazz e rock che anche quest’anno è all’interno del più ampio programma del TrentinoInJazz 2013. Lunedì 11 novembre alla nuova hall del Muse di Trento uno dei concerti più attesi della rassegna: Craig Taborn!

Il pianista di Minneapolis, uno dei più ammirati talenti del jazz contemporaneo, simboleggia la sintesi di linguaggi che animano ancora il jazz: cresciuto con numerosi e svariati ascolti, Taborn ha saputo reinterpretare le proprie influenze e ha messo a disposizione la sua arte con giganti quali James Carter e Roscoe Mitchell. Il suo ingresso nella prestigiosa etichetta ECM è avvenuto con il celebrato album Avenging Angel: 72 minuti di purissime visioni che raccontano di un approccio al piano solo che non ha eguali nel panorama del jazz contemporaneo.

Per l’entrata al MUSE il biglietto di ingresso è di 9 euro, che vale anche come visita guidata, da usare entro 31/12/2013). Prenotazioni: prenotazioni@muse.itoppure: 0461270311.

Prossimo appuntamento TrentinoInJazz 2013: Emilio Galante e Enrico Merlin: King Crimson Forever (Trento, 14 novembre)

 Calendario completo della rassegna  5 luglio-10 dicembre 

By Sheyla Bobba

Sheyla Bobba - Direttore Classe 1978, coltiva fin da bambina una profonda passione per la comunicazione e l’informazione. A meno di dieci anni chiede in regalo una macchina da scrivere: il primo passo verso un sogno che non l’ha mai abbandonata. A 17 anni, l’incontro con i militanti del Partito Radicale impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti segna un punto di svolta: sceglie consapevolmente di dedicarsi all’informazione senza tesserino, guidata da un’idea di libertà e indipendenza. Nel tempo costruisce una solida esperienza nel mondo digitale, collaborando a diversi progetti online e approfondendo le dinamiche della comunicazione sul web. Dopo anni di attività sul campo, nel 2012 dà vita al magazine online SenzaBarcode.it. Dal 2019 affianca al portale anche WebRadio SenzaBarcode, ampliando le possibilità espressive del progetto. Con SBS Edizioni & Promozione cura la comunicazione editoriale e la valorizzazione di autori emergenti, affiancando le attività redazionali a quelle promozionali. Si definisce antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!