Radicali italiani: da domani il XII Congresso a Chianciano Interventi dei Ministri Bonino e Cancellieri e le relazioni del segretario Staderini e del tesoriere De Lucia

logo-ri

SenzaBarcode sarà presente da venerdì 1 novembre sino alla chiusura dei lavori. Importanti le parole che, un Marco Pannella in splendida forma, ha detto in apertura della trasmissione della lega italiana divorzio breve di Diego Sabatinelli e Alessandro Gerardi,

“Devo organizzare il congresso. Il congresso, pensate, radicale. Non all’italiana, ma un congresso radicale italiano. Contro quelli all’italiana” .

Un congresso che si preannuncia, quanto meno, ricco di contenuti e, decisamente, interessante.

Roma, 30 ottobre 2013. Si aprirà domani pomeriggio a Chianciano terme il XII Congresso di Radicali italiani che andrà avanti sino a domenica 3 novembre.

La lotta per riconquistare giustizia, democrazia, stato di diritto e la sfida del federalismo europeo saranno tra i principali al centro del Congresso, che si interroghera’ anche sul futuro del Movimento.

Alle ore 16 di giovedi 31 ottobre si terra’ una sessione dal titolo “Legalità costituzionale dietro le sbarre”, introdotta dal segretario Mario Staderini, che vedrà confrontarsi rispetto agli obblighi derivanti dal messaggio alle Camere del Quirinale e dalla sentenza pilota della Corte di Strasburgo Vladimiro Zagrebelsky, gia giudice della Corte europea dei diritti dell’uomo, il prof Glauco Giostra, membro Csm, il prof Andrea Puggiotto, ordinario di diritto costituzionale, Mauro Palma, presidente della commissione ministeriale sul sovraffolamento delle carceri.

Sempre nel pomeriggio di giovedì interverrà, introdotto da Emma Bonino, Guy Verhofstadt, presidente del gruppo parlamentare liberale europeo Alde.

Nella mattina di venerdi’ 1 novembre sono previste le relazioni del Segretario Mario Staderini e del Tesoriere Michele De Lucia.

Sabato alle 15 l’intervento del Ministro della Giustizia Annamaria Cancellieri.

A questo link il programma integrale dei lavori che sara’ votato dal Congresso in apertura.

Per informazioni

3479406573

By Sheyla Bobba

Sheyla Bobba - Direttore Classe 1978, coltiva fin da bambina una profonda passione per la comunicazione e l’informazione. A meno di dieci anni chiede in regalo una macchina da scrivere: il primo passo verso un sogno che non l’ha mai abbandonata. A 17 anni, l’incontro con i militanti del Partito Radicale impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti segna un punto di svolta: sceglie consapevolmente di dedicarsi all’informazione senza tesserino, guidata da un’idea di libertà e indipendenza. Nel tempo costruisce una solida esperienza nel mondo digitale, collaborando a diversi progetti online e approfondendo le dinamiche della comunicazione sul web. Dopo anni di attività sul campo, nel 2012 dà vita al magazine online SenzaBarcode.it. Dal 2019 affianca al portale anche WebRadio SenzaBarcode, ampliando le possibilità espressive del progetto. Con SBS Edizioni & Promozione cura la comunicazione editoriale e la valorizzazione di autori emergenti, affiancando le attività redazionali a quelle promozionali. Si definisce antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!