Voglio condividere con voi la “mia” torta allo yogurt, logicamente usando il kefir come ingrediente principale.
L’aggiunta dello yogurt di kefir rende il dolce più soffice, è solitamente la base di quasi tutte le mie torte infatti ci aggiungo delle varianti e ottengo dolci sempre gustosi.
Allora rimbocchiamoci le maniche e cominciamo!
Ecco tutti gli ingredienti:
3 uova, 1 bicchiere di zucchero, 1 bicchiere di yogurt kefir, 1/2 bicchiere di olio, 2 bicchieri di farina vanillina o buccia di limone grattugiata, lievito, un pizzico di sale zucchero a velo per la copertura q.b.
Per prima cosa prendo una leccarda o ciotola che dir si voglia, ci rompo tre uova sia tuorlo che bianco , le sbatto un po’ e per farle ancora più spumose ci unisco una puntina di sale e un bicchiere di zucchero.
Preferisco usare i bicchieri come misura, mi regolo meglio, lo stesso farò per l’olio ma un bicchiere è troppo, trovo che la metà esatta sia la dose ideale!
Dopo aver amalgamato tutti gli ingredienti aggiungo un aroma, vanillina o limone, e finalmente un bicchiere di yogurt kefir, mescolo ancora e aggiungo la farina e il lievito setacciati per non formare grumi.
Dopo aver ben bene mescolato l’impasto è pronto, risulterò denso e liscio! Ora si può infornare a 180° per 20 minuti e una deliziosa torta per farci colazione (se ci arriva ) è pronta!
Una volta sfornata spolvero di zucchero a velo che la rende ancora più golosa e bella da vedere e buon appetito.
Lo stesso impasto si può dividere in formine per muffin. Questa è una torta versatile, si possono aggiungere cacao o mele per ottenere un dolce semplice ma sempre diverso ogni volta. Per qualcosa di più sofisticato ed impegnativo (ma anche calorico ahimè!) possiamo tagliarla nel mezzo, farne due dischi e farcire con crema pasticcera o panna!
Buon appetito.
