Dolci che passione! Che siano torte, al cucchiaio o pasticcini falli a casa

I dolci! Una passione un po’ di tutti, ma niente è come quelli fatti in casa; imbattibili per sapore e “Calore”

Una delle grandi passioni della mia vita sono i dolci, ce ne sono di tutti i tipi: torte, al cucchiaio, pasticcini, gelati e cosi via, sono un valido aiuto contro la depressione e rendono la vita più piacevole, ne vendono di tutti i colori, sapori e tipologie e, specialmente,  per tutti i gusti, ma sinceramente io preferisco i dolci fatti in casa.

la mia passioneCosa c’è di meglio di un buon dolce che ti riempie la cucina di fragranze alla vaniglia, profumi particolari che a volte ti ricordano l’infanzia?

L’attesa che precede l’assaggio è qualcosa di unico, certo a volte non riescono bene e ci si demoralizza, ma non bisogna arrendersi perché anche i dolci, nel preparali, rispondono con una loro personalità… dipenderà da noi ?

Chi lo sa? Di certo è che mai una volta ci riescono uguali e ci sorprende questa loro mutevole personalità, sembra che ci prendano in giro!

Ma di sicuro questo non accade nei dolci acquistati: hanno sempre lo stesso sapore, sembra finto, spesso dipende dai conservanti e dagli agenti chimici presenti. Queste dolci leccornie all’occorrenza svolgono egregiamente il ruolo di antidepressivo e se ci fermassimo a pensare a quanti coloranti, alcool, aromi vari di dubbia provenienza vengano usati, ci renderemo conto che in fondo mangiamo tanta spazzatura.

Pertanto, consiglio sempre un buon dolce fatto in casa , è divertente coinvolgere i bambini nella creazione di un dolce, vedere le loro manine e le loro guanciotte paffute infarinate, ci sono molti dolci che non hanno bisogno di cottura e si prestano bene ad essere eseguiti dai bimbi, li fa sentire grandi e importanti ad aiutare la mamma nel creare cose buone che di sicuro mangeranno con gioia .

Concludendo diciamo, viva i dolci fatti in casa, se non esistessero bisognerebbe inventarli, sono qualcosa di unico e possiamo renderli più sani e leggeri.

Ci sono molti trucchi in cucina per modificare un dolce e renderlo light, che va tanto di moda oramai, magari il gusto non è uguale ma… può andare!

By Sheyla Bobba

Sheyla Bobba - Direttore Classe 1978, coltiva fin da bambina una profonda passione per la comunicazione e l’informazione. A meno di dieci anni chiede in regalo una macchina da scrivere: il primo passo verso un sogno che non l’ha mai abbandonata. A 17 anni, l’incontro con i militanti del Partito Radicale impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti segna un punto di svolta: sceglie consapevolmente di dedicarsi all’informazione senza tesserino, guidata da un’idea di libertà e indipendenza. Nel tempo costruisce una solida esperienza nel mondo digitale, collaborando a diversi progetti online e approfondendo le dinamiche della comunicazione sul web. Dopo anni di attività sul campo, nel 2012 dà vita al magazine online SenzaBarcode.it. Dal 2019 affianca al portale anche WebRadio SenzaBarcode, ampliando le possibilità espressive del progetto. Con SBS Edizioni & Promozione cura la comunicazione editoriale e la valorizzazione di autori emergenti, affiancando le attività redazionali a quelle promozionali. Si definisce antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!