Mariarosaria Lanziello “Voglio conoscere la mia storia, un nome, un volto”

Mi chiamo Mariarosaria Lanziello “Io non chiedo chissacchè , mi accontento di un nome: chi non ha provato non può capire. Molti pensano che sia un capriccio, o persino un moto di orrenda ingratitudine verso i miei genitori adottivi, ma non è così, anzi, li ho amati tantissimo e sono grata per quello che oggi sono, soffro ancora moltissimo x la loro perdita. Ma voglio conoscere la mia storia, un nome, un  volto, un dolore, dei fratelli e sorelle, un passato come tutti gli altri”.

CERTIFICATO INTEGRALEMi chiamo Mariarosaria Lanziello nata a Napoli il 24/6/1964 fino al 13 gennaio 2012 potevo dire di fu Volpicelli Nunzia e fu Carmine Lanziello, ma dopo non più il buio non sai più chi sei quando dei parenti x questioni ereditarie ti dicono dopo la morte della tua adorata mamma sei stata addottata, ti cade il mondo adosso non sai più chi sei; per circa sei mesi pensi a tutto, cerchi di ripercorrere la tua vita di capire qualcosa fin quando non ti decidi ad iniziare ad indagare. Con l’aiuto del comitato ho fatto richiesta della mia cartella clinica, del certificato di nascita integrale e al tribunale dei minori di Napoli x chiedere informazioni.

A tutt’oggi la cartella clinica e’ arrivata : sono nata il 24/6/64 all’ospedale incurabili di napoli kg 3050 con una voglia azzurra lato sinistro sopra l’anca e poi il 6/7/64 portata alla Real Casa Annunziatae il 17/12/1964 data in adozione.

Nel certificato di nascita compare la voce registrata con il nome di Molteno Maria Rosaria, adesso sono in attesa della risposta del tribunale dei minori, anche se la legge non è dalla mia parte infatti i figli non riconosciuti dalla madre alla nascita che chiedono di conoscere le proprie origini non possono farlo prima del compimento del 100 anno d’età, una norma considerata discriminatoria dalla corte di Strasburgo e che il nostro comitato lotta per far modificare in quanto nega dei diritti ai figli non riconosciuti. Per questo oggi io ho scritto alla Magnolia sperando che riescano a darmi un aiuto alla ricerca.

Comunque vada Grazie della vostra disponibilita’

Mariarosaria Lanziello

By Sheyla Bobba

Sheyla Bobba - Direttore Classe 1978, coltiva fin da bambina una profonda passione per la comunicazione e l’informazione. A meno di dieci anni chiede in regalo una macchina da scrivere: il primo passo verso un sogno che non l’ha mai abbandonata. A 17 anni, l’incontro con i militanti del Partito Radicale impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti segna un punto di svolta: sceglie consapevolmente di dedicarsi all’informazione senza tesserino, guidata da un’idea di libertà e indipendenza. Nel tempo costruisce una solida esperienza nel mondo digitale, collaborando a diversi progetti online e approfondendo le dinamiche della comunicazione sul web. Dopo anni di attività sul campo, nel 2012 dà vita al magazine online SenzaBarcode.it. Dal 2019 affianca al portale anche WebRadio SenzaBarcode, ampliando le possibilità espressive del progetto. Con SBS Edizioni & Promozione cura la comunicazione editoriale e la valorizzazione di autori emergenti, affiancando le attività redazionali a quelle promozionali. Si definisce antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!