Centro C.F.S. (Consulenza e Formazione Specialistica in psicologia), forte dell’esperienza poliambulatoriale del nord Italia, bandisce il corso pratico-applicativo in Grafologia, in modalità a distanza, garantendo un’alta qualità della formazione on-line (il Centro C.F.S. nasce come ente specializzato nella formazione a distanza, in modalità online, con lezioni basate su esempi pratici di grafie e scritture).

 Centro C.F.S. (Consulenza e Formazione Specialistica in psicologia)

Fle informativi sul corso:

– progetto formativo, dove trova il programma dettagliato del corso, durata e costo (il costo è di 385 € comprensivo di tutto il materiale di studio e del prontuario grafologico, non vi sono costi aggiuntivi)

– come sarà organizzato il corso a distanza;

– scheda d’iscrizione, dove trova informazioni sulla modalità d’iscrizione al corso.

Si tratta di un corso pratico che insegna ad interpretare la scrittura, per capire la personalità di chi si ha di fronte: l’obiettivo è insegnare a compiere un’analisi grafologica di personalità. I corsisti verranno seguiti personalmente dal docente, secondo una modalità di formazione ad personam e secondo una metodologia più pratico-applicativa che accademica: le lezioni si alterneranno ad esempi ed esercitazioni pratiche con analisi di grafie. Il Centro C.F.S. è una struttura formativa nata in collaborazione con un Poliambulatorio medico, da cui prende gran parte della “praticità” dei corsi. Pertanto il corso è rivolto non solo a professionisti ma anche (maggiormente) a studenti, proprio per associare alla teoria universitaria la pratica clinica, in quanto corsi pratico-applicativi che insegnano tecniche e metodologie cliniche spendibili a livello professionale.

Per quanto riguarda la modalità a distanza del corso, prerogativa del Centro è venire incontro alle esigenze e alle disponibilità orarie del corsista: differentemente da altri corsi online, non viene richiesto nessun obbligo di orario o giorno in cui il corsista deve collegarsi ad internet, ma è il docente (e non viceversa!) che rimane a disposizione del corsista tutto il giorno per tutta la durata del corso (compresi domenica e festivi). Lo svolgimento del corso a distanza è molto semplice: il corsista, ricevuta la sua personale password, scarica la lezione cartacea inviata per mail (può farlo comodamente quando vuole e a qualunque ora, ed ha tutta la settimana di tempo per visionare il materiale), compila le eventuali esercitazioni e le rinvia via mail (si veda l’allegato “organizzazione delle lezioni”), il docente rimane sempre a disposizione. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato.

 Il corso ha una cadenza mensile, ovvero parte ogni mese. L’iscrizione deve essere effettuata entro il giorno 30 del mese e il corso partirà il giorno 15 del mese successivo. Tuttavia il corso è a numero chiuso: il Centro C.F.S. ci tiene a preservare un numero non eccessivo di iscritti a edizione (max 4 corsisti a mese), per garantire la qualità della formazione, in virtù di una filosofia del Centro che punta ad una formazione ad personam, qualità che con un numero eccessivo di corsisti verrebbe meno in quanto si è seguiti di meno dal docente. Pertanto, si consiglia di non attendere gli ultimi giorni per iscriversi, ma di anticiparsi con l’iscrizione così da garantirsi il posto per quel determinato mese scelto. Per tale motivo le invio anche un modulo di selezione per la formazione, poiché, qualora si superi il numero massimo di iscritti, verranno prese in considerazione le domande pervenute per prime (in ordine temporale) e il corsista verrà rimandato al mese successivo.

Chi desidera rimanere aggiornato sulle iniziative del Centro C.F.S., richieda l’amicizia su facebook, e si iscriva al gruppo  

Nel gruppo facebook troverà commenti e giudizi sui corsi da parte di coloro che hanno già svolto con noi uno o più corsi, visualizzando i commenti del post “Commenti e giudizi sui corsi”.

Il Centro C.F.S. – Consulenza e Formazione Specialistica in psicologia

By Sheyla Bobba

Sheyla Bobba - Direttore Classe 1978, coltiva fin da bambina una profonda passione per la comunicazione e l’informazione. A meno di dieci anni chiede in regalo una macchina da scrivere: il primo passo verso un sogno che non l’ha mai abbandonata. A 17 anni, l’incontro con i militanti del Partito Radicale impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti segna un punto di svolta: sceglie consapevolmente di dedicarsi all’informazione senza tesserino, guidata da un’idea di libertà e indipendenza. Nel tempo costruisce una solida esperienza nel mondo digitale, collaborando a diversi progetti online e approfondendo le dinamiche della comunicazione sul web. Dopo anni di attività sul campo, nel 2012 dà vita al magazine online SenzaBarcode.it. Dal 2019 affianca al portale anche WebRadio SenzaBarcode, ampliando le possibilità espressive del progetto. Con SBS Edizioni & Promozione cura la comunicazione editoriale e la valorizzazione di autori emergenti, affiancando le attività redazionali a quelle promozionali. Si definisce antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!