Roma, il centro del mondo, la capitale d’Italia, la globalizzazione, la politica, la moda, il cibo, la cultura, l’arte, l’innovazione, la scienza, la ricerca …
Roma abbandonata a se stessa, spaventata …

Roma

Dedicata ai cittadini e alle associazioni romane che vivono ogni giorno i problemi di una città che chiede, brama e merita un vero Primo Cittadino, una guida ed un sostegno. Caput Mundi che racchiude pericoli e problemi inimmaginabili.

Ora ha bisogno anche di te!

Vuoi aiutarci a diventare portavoce di Roma? Contribuisci con video, foto, articoli, lettere al Sindaco, ai mini sindaci dei municipi … raccontaci cosa non funziona, cosa vorresti cambiare, quale idea vuoi proporre cosa funziona e ti fa stare bene!

Aspettiamo contributi multimediali a roma@www.senzabarcode.it oppure usa lo stesso indirizzo per richiedere informazioni.

Se preferisci entra nello staff! Proponici una tua inchiesta e ti daremo gli strumenti per svilupparla! scrivi a staff_roma@www.senzabarcode.it.

SenzaBarcode vuole aiutare Roma e cerca romani (di nascita e d’adozione) per far conoscere quello che non funziona a misura di cittadino!

Seguiremo i fatti delle discariche di Malagrotta, Divino Amore e il discorso rifiuti. Il tema venne già affrontato da SenzaBarcode!

La aziende municipalizzate, la pedonalizzazione, gli effetti che la politica nazionale hanno sulla città, le manifestazioni d’ogni genere, i tutisti, Ama e Atac, i residence e le case popolari.

La metropolitana e la linea C! La periferia, la violenza …

Tanti saranno i contributi e le interviste a politici e associazioni. Una Roma mai vista, svelata da SenzaBarcode

By Sheyla Bobba

Sheyla Bobba - Direttore Classe 1978, coltiva fin da bambina una profonda passione per la comunicazione e l’informazione. A meno di dieci anni chiede in regalo una macchina da scrivere: il primo passo verso un sogno che non l’ha mai abbandonata. A 17 anni, l’incontro con i militanti del Partito Radicale impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti segna un punto di svolta: sceglie consapevolmente di dedicarsi all’informazione senza tesserino, guidata da un’idea di libertà e indipendenza. Nel tempo costruisce una solida esperienza nel mondo digitale, collaborando a diversi progetti online e approfondendo le dinamiche della comunicazione sul web. Dopo anni di attività sul campo, nel 2012 dà vita al magazine online SenzaBarcode.it. Dal 2019 affianca al portale anche WebRadio SenzaBarcode, ampliando le possibilità espressive del progetto. Con SBS Edizioni & Promozione cura la comunicazione editoriale e la valorizzazione di autori emergenti, affiancando le attività redazionali a quelle promozionali. Si definisce antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!