SenzaBarcode torna a pieno ritmo!

SenzaBarcode

L’estate volge al termine, le scuole si preparano a riaprire i battenti, il traffico ricomincia a saturare le città.

Noi ci siamo! qualche giorno ancora per completare le nuove rubriche, per leggere i nuovi aspiranti blogger che SenzaBarcode continua a cercare per offrirvi una programmazione sempre completa e ci siamo!

Vi ricordo che …

Cerchiamo persone SenzaBarcode come noi, che abbiano voglia di scrivere le loro idee, uomini e donne non omologati, che facciano sentire la loro voce, chiunque abbia davvero qualcosa da dire, e non da ripetere.
Siamo un sito giovane, in crescita e abbiamo persone che si mettano in gioco per crescere con noi. Politica, Diritto di Famiglia, Ambiente, Società, Cultura, sono molti i nostri temi. Per candidarti manda una mail all’indirizzo candidati@www.senzabarcode.it con un articolo di prova e una breve presentazione. Noi ti contatteremo al più presto.

Entro qualche giorno una nuova importante rubrica “Io speriamo che me la cavo!” sarà dedicata a tutti, artisti e casalinghe, studenti e professionisti, vegani, opinionisti, specisti e antispecisti, militanti di destra, sinistra, centro, sopra e sotto, scrittori, pittori, musicisti, attori…! Insomma, aperta a tutti! Avete un’idea? Allora restate sintonizzati! Ogni vostra opinione o  progetto, una proposta o una critica potrebbe fare parte della nuova rubrica, per farti conoscere! Troverete presto i box per rilasciare la vostra intervista/provino oppure vi indicheremo come potrete mandare un breve video di presentazione! Saranno gli utenti di Facebook, Twitter e tutto SenzaBarcode a decidere i 15 migliori che potranno godere di un ampio spazio per farsi conoscere! E presto un concorso per racconti brevi! il bando sarà online entro la fine di ottobre…

SenzaBarcode è pronto per stupirvi e accompagnarvi nel caldissimo autunno… voi siete pronti?

By Sheyla Bobba

Sheyla Bobba - Direttore Classe 1978, coltiva fin da bambina una profonda passione per la comunicazione e l’informazione. A meno di dieci anni chiede in regalo una macchina da scrivere: il primo passo verso un sogno che non l’ha mai abbandonata. A 17 anni, l’incontro con i militanti del Partito Radicale impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti segna un punto di svolta: sceglie consapevolmente di dedicarsi all’informazione senza tesserino, guidata da un’idea di libertà e indipendenza. Nel tempo costruisce una solida esperienza nel mondo digitale, collaborando a diversi progetti online e approfondendo le dinamiche della comunicazione sul web. Dopo anni di attività sul campo, nel 2012 dà vita al magazine online SenzaBarcode.it. Dal 2019 affianca al portale anche WebRadio SenzaBarcode, ampliando le possibilità espressive del progetto. Con SBS Edizioni & Promozione cura la comunicazione editoriale e la valorizzazione di autori emergenti, affiancando le attività redazionali a quelle promozionali. Si definisce antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!