Francesco, un cane scappato o sbranato? Vogliamo chiarezza!
Centinaia di persone, da circa un mese sono incollate a Facebook, seguendo la storia di un formidabile personaggio di razza canina, al centro di una storia che definire oscura non ne rende la complessità.
Questo cane, meticcio pointer, ha circa dieci anni e si chiama Francesco.
Viveva a Savelli, in provincia di Crotone, dimora che aveva scelto dopo essere stato abbandonato per la prima volta. Era benvoluto in paese e aveva dato modo di dimostrare a tutti, uomini e animali, la sua indole pacifica e buona. Ma un cane, anche se buono, se non ha una identità è di nessuno. Ed ecco che spunta chi vuole darlo a qualcuno, e viene organizzato un apposito evento sui social media con raccolta annessa di fondi per curarlo e adottarlo.
Ma nonostante il denaro, non si spendono gli 8 euro necessari ad apporgli il microchip. Ed ecco che inizia il suo rocambolesco viaggio nel mondo del volontariato fai da te, parte da Savelli per arrivare in Puglia ma…
A Sibari fa una tappa, in una pensione che come attività principale ha l’allevamento di dobermann e la rieducazione di cani aggressivi….
E li finiscono le tracce di Francesco, che scompare li. Che sia morto o fuggito non si sa.
Noi speriamo che sia riuscito a fuggire, e che stia lentamente tornando, tra i mille pericoli delle statali in estate, a Savelli. Cento chilometri di fedeltà per tornare in un paese in cui non è stato mai amato, ma che sicuramente nella sua fedeltà canina lui considera la sua casa.
Aiutateci a trovare quel cane.
E’ un esempio straordinario di come la purezza possa sconfiggere l’illegalità.
Grazie
Dog walking…dead? Dog walking…wanted.
Per firmare la petizione
Devi accedere per postare un commento.