Moltissimi lo amano come attore, parecchi lo apprezzano come regista, qualcuno sa che anche un bravo produttore; pochissimi però conosco il passato  musicale di Johnny Christopher, in arte Depp.
Oggi lo vediamo figurare come chitarrista e batterista dell’acclamato “BANGA” di Patti Smith. Depp  è anche apparso nelle vesti di interprete delle colonne sonore di Sweeney Todd- il diabolico barbiere Fleet Street e Dark Shadow, entrambi diretti dal sulfureo Tim Barton.
Ha cantato e suonato la chitarra con Oasis e con Goran Bregovic e ha lavorato in sala d’incisione con Neil Young, Iggy Pop, Paradais e Skull Gang.

johnny depp[1]

Nella biografia di Depp la musica arriva molto prima del cinema, quando sua madre gli regala una chitarra nel 1975. In quegli anni, la scena e dominata da gruppi hard rock, Glam e prog.
Depp ricorda :” arrivarono in casa con questa chitarra” decca”, da 25 dollari e un minuscolo amplificatore. Mi procurai un metodo per chitarra rubando lo in un negozio di strumenti musicali dato che non avevo un soldo e cominciare a studiare da solo imparando le canzoni ad orecchio. Nell’arco di poco tempo,  ero in grado di suonare il pezzo che tutti i Rocher a mano suonano “smoke on the water” . Quando la mia tecnica migliorò passai a pezzi dei led  Zeppellin. L’anno dopo entrai in un gruppo.”

Il tredicenne Johnny Depp inizia suonando in Oscure formazioni garage e acceso dalla passione per i suoni “distorti” prende una decisione: sarà  una rockstar.

Suona con diversi gruppetti :”The Kids” , entra nei “RCA  Rock City Angels”. L’album più celebrato degli RCA è ” Young men blues”, del 1988 in cui compariva il brano Mary che originariamente beneficiò del contributo di Johnny Depp, nel frattempo già passato a un altro mestiere.
Il primo amore tuttavia non si scorda mai: “la musica è ancora il mio primo amore”,  ha ammesso Johnny Depp. “Quando iniziai a recitare ero poco più che ventenne e non me ne fregava niente di niente a parte una cosa, volevo fare il chitarrista. Recitare mi sembrò un modo per garantirmi mezzi per suonare. Alla fine, in un certo senso è andata così. Oggi posso permettermi di suonare con una passione che forse i professionisti ormai hanno perso.”

E’ chiaro che il rock è nell’ anima.

 [youtube]https://youtu.be/ZCkRH-CTvCE[/youtube]

By Sheyla Bobba

Sheyla Bobba - Direttore Classe 1978, coltiva fin da bambina una profonda passione per la comunicazione e l’informazione. A meno di dieci anni chiede in regalo una macchina da scrivere: il primo passo verso un sogno che non l’ha mai abbandonata. A 17 anni, l’incontro con i militanti del Partito Radicale impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti segna un punto di svolta: sceglie consapevolmente di dedicarsi all’informazione senza tesserino, guidata da un’idea di libertà e indipendenza. Nel tempo costruisce una solida esperienza nel mondo digitale, collaborando a diversi progetti online e approfondendo le dinamiche della comunicazione sul web. Dopo anni di attività sul campo, nel 2012 dà vita al magazine online SenzaBarcode.it. Dal 2019 affianca al portale anche WebRadio SenzaBarcode, ampliando le possibilità espressive del progetto. Con SBS Edizioni & Promozione cura la comunicazione editoriale e la valorizzazione di autori emergenti, affiancando le attività redazionali a quelle promozionali. Si definisce antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!