Movimento Cantiere ItaliaComunali Roma 2013, 19 candidati. Roma cerca un sindaco e SenzaBarcode vuole sapere da loro cosa possono fare per farci vivere meglio. Gerardo Valentini è candidato con Movimento Cantiere Italia.

Cara Cittadina e caro Cittadino,

siamo consapevoli che oggi la parola “politica” è diventato sinonimo di aspirazione al potere ed uso della forza spesso nell’interesse di pochi. A NOI non interessa questa “politica”. Un gruppo di persone si è incontrato e si è guardato negli occhi. E’ bastato già il primo sguardo a capire che volevamo costruire una strada diversa, un percorso comune con tanti altri cittadini che ci portasse almeno a provare a risolvere i problemi di tante persone. Almeno a risolvere qualche problema.  Per NOI “politica” significa corretta amministrazione della polis-città per il bene di tutti. E’ NATO Cantiere Italia. E’ un cantiere senza recinto dove le idee di tutti s’incontrano e si confrontano per tentare di dare risposte sensate a problemi che sono sotto gli occhi di tutti. NOI VOGLIAMO vincere la paura I nostri sguardi, ogni giorno, s’incrociano con i vostri e condividiamo le stesse difficoltà e le stesse paure per il futuro. Noi vogliamo provare a cambiare gli sguardi delle persone. NOI DESIDERIAMO un futuro atteso con gioia

Lo Slogan di Gerardo Valentini:  Movimento Cantiere Italia. Il Cantiere è aperto, ripartiamo da Roma

Le domande a Gerardo Valentini:

  1. Lavoro
  2. Famiglia
  3. Sostegno a chi è in difficoltà

E per tutti la stessa domanda:

E’ il 28 maggio e, senza ballottaggio, Gerardo Valentini, ha conquistato la fascia tricolore. Si accomoda al balconcino dell’ufficio del sindaco a Palazzo Senatorio, si riempie gli occhi dello splendido panorama sui fori imperiali e pensa che…

Maggio 2013, Hotel Bolivar, via della Cordonata 6, Roma

Sheyla Bobba per SenzaBarcode intervista Gerardo Valentini, candidato per Movimento Cantiere Italia

[youtube width=”600″ height=”344″]https://youtu.be/RDcvH_v19yU[/youtube]

By Sheyla Bobba

Sheyla Bobba - Direttore Classe 1978, coltiva fin da bambina una profonda passione per la comunicazione e l’informazione. A meno di dieci anni chiede in regalo una macchina da scrivere: il primo passo verso un sogno che non l’ha mai abbandonata. A 17 anni, l’incontro con i militanti del Partito Radicale impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti segna un punto di svolta: sceglie consapevolmente di dedicarsi all’informazione senza tesserino, guidata da un’idea di libertà e indipendenza. Nel tempo costruisce una solida esperienza nel mondo digitale, collaborando a diversi progetti online e approfondendo le dinamiche della comunicazione sul web. Dopo anni di attività sul campo, nel 2012 dà vita al magazine online SenzaBarcode.it. Dal 2019 affianca al portale anche WebRadio SenzaBarcode, ampliando le possibilità espressive del progetto. Con SBS Edizioni & Promozione cura la comunicazione editoriale e la valorizzazione di autori emergenti, affiancando le attività redazionali a quelle promozionali. Si definisce antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!