Per richiedere l’inserimento di un comunicato su SenzaBarcode inviare a ufficiostampa@www.senzabarcode.it

Comunicato stampa da CasaPound Italia

Comunali Roma – III Municipio: stretta di mano tra Palladino candidato presidente in III municipio di CasaPound e la d’Amore di Lista Medici

Palladino, mi auguro suo movimento abbia la maturità politica sufficiente a restare sulla strada del dialogo tracciata dalla D’Amore

Alberto PalladinoRoma, 10 maggio – Stretta di mano tra Alberto Palladino di CasaPound Italia e Valentina D’Amore della lista Repubblica Romana in occasione del confronto tra i candidati alla presidenza del III Muncipio (ex IV) andato in onda su Roma Uno. Palladino, per stemperare il clima creatosi dopo che, qualche giorno fa, la lista che sostiene Sandro Medici sindaco aveva occupato la sala di un confronto elettorale in III Municipio proprio in polemica con la presenza di CasaPound, ha dato la mano alla D’Amore, che ha ricambiato la sua stretta, e si è complimentato con la candidata per uno dei punti del suo programma elettorale.

Valentina D’Amore

“Mi ha felicemente sorpreso”– spiega il candidato presidente di CasaPound Italia – “che Valentina D’Amore abbia voluto rompere con il clima di tensione e di mancanza di dialogo che si era instaurato. Ho apprezzato molto, tra l’altro, che abbia citato punti del suo programma in perfetta linea con la posizione e il programma di CasaPound Italia, come ad esempio quello relativo al rifiuto del debito del Comune verso le banche, mossa indispensabile per recuperare i fondi necessari alle politiche sociali. Mi auguro ora che il suo movimento abbia la maturità politica sufficiente a far si che questo gesto distensivo apra a un dialogo costruttivo e che il movimento della D’ Amore raccolga l’esempio della candidata per non ricadere più nella stupida logica degli opposti estremismi’’.

 

By Sheyla Bobba

Sheyla Bobba - Direttore Classe 1978, coltiva fin da bambina una profonda passione per la comunicazione e l’informazione. A meno di dieci anni chiede in regalo una macchina da scrivere: il primo passo verso un sogno che non l’ha mai abbandonata. A 17 anni, l’incontro con i militanti del Partito Radicale impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti segna un punto di svolta: sceglie consapevolmente di dedicarsi all’informazione senza tesserino, guidata da un’idea di libertà e indipendenza. Nel tempo costruisce una solida esperienza nel mondo digitale, collaborando a diversi progetti online e approfondendo le dinamiche della comunicazione sul web. Dopo anni di attività sul campo, nel 2012 dà vita al magazine online SenzaBarcode.it. Dal 2019 affianca al portale anche WebRadio SenzaBarcode, ampliando le possibilità espressive del progetto. Con SBS Edizioni & Promozione cura la comunicazione editoriale e la valorizzazione di autori emergenti, affiancando le attività redazionali a quelle promozionali. Si definisce antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!