Antonio Borromeo, è un vastese di 46 anni, è ex educatore ed insegnante di pianoforte ma, specialmente, è un padre separato. Il suo bambino ha 11 anni ed è coinvolto nei conflitti dati dalla scorretta applicazione della legge  54/2006.

Antonio Borromeo

Antonio ha intrapreso una singolare impresa -che personalmente apprezzo per toni pacati e profilo educato- è partito da Vasto il 25 aprile e tornerà a Vasto il 8 giugno. In questi 44 giorni raggiungerà la Corte Europea per i diritti dell’uomo di Strasburgo  per manifestare il disagio e i problemi che vivono i genitori, ma specialmente i figli, vittime della scorretta applicazione della legge 54/2006 che, appunto, regolamenta l’affido condiviso che troppo spesso non viene rispettato.

Intervistato a Fano da Tiziana Petrelli per Il Resto del Carlino, Antonio ha dichiarato:

“Questa marcia nasce dopo una serie di battaglie partite nel 2006 con la separazione. Praticamente ci si batte perché la legge sul “condiviso” 54/2006 non viene applicata. Nel mio caso era stata applicata, poi revocata, anzi hanno affidato il bambino alla mia ex moglie, poi in Appello mi viene ridato in “condiviso” però lì cominciano i guai perché era un affidamento condiviso ma le modalità erano quelle dell’affido esclusivo. Lo potevo vedere il martedì e il giovedì 5 ore come più di 9mila sentenze in giro per l’Italia”

Per approfondire le sue motivazioni, stasera 29 maggio dalle 22.30 circa, sarà ospite telefonico di Diego Sabatinelli, Alessandro Gerardi  e la Lega Italiana per il divorzio breve, all’appuntamento col diritto di famiglia a radio Radicale –frequenze-. Antonio Borromeo porterà con se una petizione “spero di arrivare sulle 15mila firme” dice, in questa petizione, che è possibile firmare online,  e scaricare in pdf, chiede:

“l’abolizione delle competenze civili dei Tribunali dei minorenni; la costituzione di un Tribunale specializzato in materia di Famiglia composta esclusivamente da giudici togati con un’alta formazione degli operatori; la concreta applicazione dell’affido condiviso, rispettando il dettato del Legislatore, il voto del Parlamento e la volontà popolare; un concreto ridimensionamento del ruolo e dei poteri dei servizi sociali”

Antonio camminerà per 5mila chilometri, portando con se una croce che recita “Una croce ormai insostenibile. Bigenitorialità insieme si può” ecco le sue tappe:

Pescara 25/04, San Benedetto del Tronto 26/04, Ancona 27/04, Fano 28/04, Rimini 29/04, Imola 30/04, Bologna 01/05 e 02/05, Reggio Emilia 03/05, Parma 04/05, Piacenza 05/05, Lodi 06/05, Milano 07/05 e 08/05, Como 09/05, trasferimento a Strasburgo 10/05 e rientro a Torino 11/05, Asti 12/05, Novi Ligure 12/05, Genova 13/05, Chiavari 14/05, La Spezia 15/05, Forte dei Marmi 16/05, Lucca 17/05, Empoli 18/05, Firenze 19/05, Arezzo 21/05, Perugia 22/05, Assisi 23/05, Spoleto 23/05, Rieti 24/05, Tivoli 25/05, Roma 26/05 (Piazza San Pietro) e 27/05 (Ministero di Grazia e Giustizia), Anzio 28/05, Sabaudia 29/05, Gaeta 30/05, Napoli 31/05 e 01/06, trasferimento a Bari 02/06, Barletta 02/06, Manfredonia 03/06, San Giovanni Rotondo 04/06 e 05/05, San Severo 06/05, Termoli 07/05, Vasto 08/06.

L’appuntamento di stasera, con Sabatinelli e Gerardi, prevede anche altri interventi sul diritto di famiglia e sul nuovo governo.

By Sheyla Bobba

Sheyla Bobba - Direttore Classe 1978, coltiva fin da bambina una profonda passione per la comunicazione e l’informazione. A meno di dieci anni chiede in regalo una macchina da scrivere: il primo passo verso un sogno che non l’ha mai abbandonata. A 17 anni, l’incontro con i militanti del Partito Radicale impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti segna un punto di svolta: sceglie consapevolmente di dedicarsi all’informazione senza tesserino, guidata da un’idea di libertà e indipendenza. Nel tempo costruisce una solida esperienza nel mondo digitale, collaborando a diversi progetti online e approfondendo le dinamiche della comunicazione sul web. Dopo anni di attività sul campo, nel 2012 dà vita al magazine online SenzaBarcode.it. Dal 2019 affianca al portale anche WebRadio SenzaBarcode, ampliando le possibilità espressive del progetto. Con SBS Edizioni & Promozione cura la comunicazione editoriale e la valorizzazione di autori emergenti, affiancando le attività redazionali a quelle promozionali. Si definisce antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

4 thoughts on “Antonio Borromeo marcia per la bigenitorialità tappa a Radio Radicale”
  1. Grande…quando passi da milano che facciamo un pò di strada assieme? Porterò nello zaino i 15 chili circa di atti giudiziari della mia lotta personale per i figli.

  2. Grande…quando passi da milano che facciamo un pò di strada assieme? Porterò nello zaino i 15 chili circa di atti giudiziari della mia lotta personale per i figli.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!