Immaginiamo un contenitore dove all’interno inseriremo tutti i sintomi del bambino e gli atteggiamenti dell’alienante, ora diamo un nome a quel contenitore ossia: Sindrome del Genitore Malevolo
(considerata già grave patologia da separazione)
Per mia impostazione mentale cerco di agevolare sempre tutti gli eventi, semplificando di rimando la soluzione. La domanda che ha scaturito questa ricerca fu “perché necessitiamo di una sigla come PAS, quando abbiamo già almeno una Sindrome che ben evidenzia l’esistenza di un adulto programmatore e manipolatore della mente di un bambino?”
Ira Daniel Turkat apre la sua descrizione di Madre Malevola così “Un divorziato ottiene l’affido dei figli e l’ex-moglie gli brucia la casa. Una donna che era in guerra col marito per l’affido, compra ai figli un gatto pur essendo a conoscenza che il marito è allergico a questi animali. Una madre obbliga i figli a dormire in macchina per “dimostrare” che il loro padre li ha portati alla bancarotta. Queste azioni illustrano uno schema di comportamento anomalo che si è manifestato sempre più frequentemente con l’aumento del numero dei divorzi di genitori con figli” (Sono certa che Turkat non aveva la più pallida idea di quello che nel 2012 le divorziate/separati madri malevole sono in grado di fare) … citando ancora Turkat:
… La definizione proposta abbraccia quattro principali modelli di comportamento, come segue:
1.Una madre che senza giustificazione punisce il marito da cui sta divorziando o ha divorziato:
a.tentando di alienare i figli dal padre
b.coinvolgendo altri in azioni malevole contro il padre
c.intraprendendo un contenzioso eccessivo
2.La madre tenta semplicemente di impedire:
a.le visite regolari dei figli al padre
b.le libere conversazioni telefoniche tra i figli e il padre
c.la partecipazione del padre alla vita scolastica e alle attività extracurricolari dei figli
3.Lo schema è pervasivo e comprende azioni malevole come:
a.mentire ai figli
b.mentire ad altri
c.violazioni della legge
4.Il disturbo non è specificamente dovuto ad un altro disturbo mentale, pur potendo coesistere con un altro
Classe 1978. Appassionata di comunicazione e informazione fin da bambina. Non ha ancora 10 anni quando chiede una macchina da scrivere come regalo per il sogno di fare la giornalista. A 17 anni incontra un banchetto del Partito Radicale con militanti impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti e decide che avrebbe fatto comunicazione e informazione, ma senza tesserino. Diventa Blogger e, dopo un po’ d’inchiostro e font, prende vita il magazine online SenzaBarcode.it
Qualche tempo dopo voleva una voce e ha creato l’omonima WebRadio.
Con SBS Comunicazione e SBS edizioni si occupa di promozione editoriale e pubblicazione.
Antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistiche
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Devi accedere per postare un commento.