Arte e strada. Legame virtuale
Arte e strada: due concetti paradossalmente diversi, estranei tra loro, lontani; divisi da fantasia e quotidianità, routine e creatività eppure collegati, uniti tra loro, non esiste l’una senza l’altra.
Arte che nasce dalla strada e trova libero sfogo su una piattaforma, un legame che unisce il mondo virtuale e la realtà dei marciapiedi: internet, attraverso cui ogni artista riesce ad esprimersi, a farsi conoscere ed ammirare dalle persone di tutto il mondo. Dai rapper ai writers di strada, dai poeti ai pittori: tutti riescono a trovare un luogo dove nascere, imparare, migliorare e crescere, anche se virtuale. Un legame che unisce strada e mondo, attraverso una rete sempre più fitta, innovativa, dove l’arte si espande, arrivando a chiunque.
Lo sfondo di una creatività che si sviluppa attraverso i social network, i blog e i siti un canale di informazione enorme ed eterno, sempre attivo, rivolto a chiunque e dove ogni artista riesce ad esprimersi in completa libertà. Il futuro è già qui, internet come una piazza, una strada dove artisti di ogni genere si possono incontrare e confrontarsi, trovando il loro posto, il loro spazio dove dare forma ed espansione alla loro creatività e passione. Arte e strada, legate da una rete invisibile ma enorme, in espansione e soprattutto infinita. La vera cultura, oggi, è sul web.
Una cultura giovane, non solo italiana ma mondiale. Una realtà che cambia e si rinnova ogni giorno, conservando l’eredità millenaria che si rinnova in ogni artista e nell’opera d’arte che crea. Foto, articoli, testimonianze, storie, poesie si intrecciano creando una fitta rete di passioni, dove l’arte è sovrana e gli artisti sono i portavoce della strada, della realtà che si rispecchia nelle loro opere. Arte e strada, cultura e web diversi, quasi opposti ma uniti, legati da un futuro che ormai è una realtà, la chiave per uscire dal buio economico e sociale che stiamo vivendo. Un investimento sicuro rivolto ai giovani, agli artisti e soprattutto al web, dove arte e cultura si rinnovano, non più noiose e datate, ma creative e moderne.
Una realtà già presente ma sottovalutata: il potere del web, della sua portata di comunicazione è sfruttata al minimo; bisognerebbe valorizzarla, creare una galleria d’arte infinita, dove gli artisti hanno libertà d’espressione, dimezzando i costi e aumentando la visibilità.
La strada come ispirazione, il web come palcoscenico d’espressione, l’arte la chiave per una cultura diversa, creativa e soprattutto innovativa. Gli artisti che dalla strada raccontano le loro storie sul web, postando le foto delle loro creazioni, i video delle loro canzoni, l’avevano già capito da tempo che il futuro era nelle loro mani, la cultura nelle loro opere. Parole dure e reali, le loro, un linguaggio comune, una denuncia della loro realtà scomoda trovano spazio tra post, link e tweet. Nessuna restrizione, nessun limite: la libertà del web crea una fonte inesauribile di passioni.
Il web è una galleria infinita, che si arricchisce ogni giorno di opere d’arte, di artisti, di passioni e di cultura. Una realtà sempre più presente nella vita di tutti e non solo nei giovani, un futuro per gli artisti, la vera stabilità per la realtà mondiale.
Devi accedere per postare un commento.