Instant Poll. Proiezioni, scenari, entusiasmi e frenate. Tutto da rifare?

elezioniI numeri del primo instant poll: avanti Bersani alla Camera e al Senato, Monti sotto il 10%, Movimento 5 Stelle al 19%. Sotto la soglia Ingroia e Giannino.  Tra le mille proiezioni, difficoltà nel raggiungere i siti d’informazioni, le smentite, le frenate e le voci che, più o meno sottovoce, dicono “tutto da rifare”

Di seguito tutte le informazioni con le percentuali, premi F5 per ricevere gli aggiornamenti

 

 

Camera dei Deputati: 

Scelta civica, Mario Monti: 8-10%

Pd – Sel, Pier Luigi Bersani: 35-37%
PdL – Silvio Berlusconi: 21 -23%
Lega Nord: 4-5%
Fratelli d’Italia 1%
La Destra 1%

Tot centrodestra: 29-31%

Mov. 5 Stelle, Beppe Grillo: 19-21%

Rivoluzione civile, Antonio Ingroia 2-3%
Fare per fermare il declino, Oscar Giannino: 1%

Senato della Repubblica:

Centrodestra 30-32%
Centrosinistra: 36-38%
Scelta civica, Mario Monti: 7-9%

Pd – Sel, Pier Luigi Bersani: 32-34%
PdL – Lega Nord, Silvio Berlusconi: 22-24
Lega :4-5%
La Destra: 1%
Mov. 5 Stelle, Beppe Grillo: 17-19%
Rivoluzione civile, Antonio Ingroia: 2-3%
Fare per fermare il declino, Oscar Giannino 1%

25 Febbraio 2013

Seconda proiezione, ore 16.40, copertura di campione 24%

Senato della Repubblica:

Centrodestra: 31,6%
Centrosinistra: 25,4%

Scelta civica, Mario Monti: 9,2%

Pd Pier Luigi Bersani: 25%
Sel: 3,1%
PdL – 23%
Lega Nord: 3,9%
Mov. 5 Stelle, Beppe Grillo: 24,9%
Rivoluzione civile, Antonio Ingroia: 1,8%%
Fratelli d’Italia: 2,2%

Da Sky – Senato – Campione 21%

PDL – Lega – Altri 31,7% (PDL 23,1%)
PD – SEL – Altri 29% (PD al 24,8%)
Movimento Cinque Stelle 25,1%
Scelta Civica Monti 8,5%
Rivoluzione Civile 1,9%
FARE 0,8%
Altri 2,9%

By Sheyla Bobba

Sheyla Bobba - Direttore Classe 1978, coltiva fin da bambina una profonda passione per la comunicazione e l’informazione. A meno di dieci anni chiede in regalo una macchina da scrivere: il primo passo verso un sogno che non l’ha mai abbandonata. A 17 anni, l’incontro con i militanti del Partito Radicale impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti segna un punto di svolta: sceglie consapevolmente di dedicarsi all’informazione senza tesserino, guidata da un’idea di libertà e indipendenza. Nel tempo costruisce una solida esperienza nel mondo digitale, collaborando a diversi progetti online e approfondendo le dinamiche della comunicazione sul web. Dopo anni di attività sul campo, nel 2012 dà vita al magazine online SenzaBarcode.it. Dal 2019 affianca al portale anche WebRadio SenzaBarcode, ampliando le possibilità espressive del progetto. Con SBS Edizioni & Promozione cura la comunicazione editoriale e la valorizzazione di autori emergenti, affiancando le attività redazionali a quelle promozionali. Si definisce antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!